Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271

Gestione d'impresa e tecnologie digitali (Anno Accademico 2025/2026) - Digital law and economics

Per poter studiare scegli la tua materia e lì troverai i diversi ambienti di apprendimento (videolezioni, slides, libri e articoli, multimedia, bibliografia, sitografia, laboratori, esercizi interattivi, esercizi, forum, classi interattive) e docenti/tutor che seguiranno in modo interattivo il tuo processo formativo.
Scegli l'insegnamento di tuo interesse e accedi alla Pagina dedicata al Docente e alla Pagina dedicata al Tutor
Obiettivi specifici del corso

Piano degli Studi (A.A. 2025/2026)  

Primo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Economia dell'innovazione
    - Settore: SECS-P/02
   - Area: -
9
English
Prof. Alessandro Muscio
Università degli Studi di Foggia (Foggia - Italy)
Prof. Andrea Ciffolilli
Principal Consultant Ecorys Italy Srl ( - )
-
Italiano
Prof. Alessandro Muscio
Università degli Studi di Foggia (Foggia - Italy)
Prof. Andrea Ciffolilli
Principal Consultant Ecorys Italy Srl ( - )
-
Digital marketing avanzato
-
Italiano
Prof. Fabrizio Barbarossa
Università di Chieti (Chieti - Italy)
-
Data Science for Business Strategy avanzato
    - Settore: SECS-S/03
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Francesco Flammini
Full Professor of Computer Science | IEEE Senior Member & SMC TCHS Chair ( - )
-
IT per l'organizzazione a rete
    - Settore: SECS-P/10
   - Area: -
9
English
Prof. Antoine Harfouche
Paris West University Nanterre La Défense (Parigi - Francia)
Prof. Cinzia Dal Zotto
University of Neuchâtel (Neuchâtel - Switzerland)
-
Italiano
Prof. Mauro Gatti
Università "La Sapienza" di Roma (Roma - Italia)
Prof. Cinzia Dal Zotto
University of Neuchâtel (Neuchâtel - Switzerland)
Maurizio Cavallari
Professore Associato Uninettuno SECS-P/10
Diritto e nuove tecnologie
    - Settore: IUS/20
   - Area: -
6
Italiano
Prof. Fernanda Faini
PhD IUS/20 Università di Bologna, Responsabile assistenza giuridica e-gov Regione Toscana ( - Italia)
Prof. Favorita Barra
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
-
Metodi alternativi di risoluzione delle controversie e tecnologie digitali
    - Settore: IUS/15
   - Area: -
6
Italiano
Prof. Adriana Neri
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Adriana Neri
Ricercatore Uninettuno IUS/15
Diritto bancario e finanziario avanzato
    - Settore: IUS/05
   - Area: -
12
English
Prof. Pierre de Gioia-Carabellese
University of Huddersfield (Professor of Law - )
Prof. Mads Andenas
University of Oslo (Oslo - Norvegia)
-
Italiano
Prof. Pierre de Gioia-Carabellese
University of Huddersfield (Professor of Law - )
Prof. Giuseppe Boccuzzi
Direttore generale Fondo Interbancario Garanzia dei Depositi ( - Italia)
-

Secondo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
    - Settore: SECS-P/06
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Linda Meleo
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Linda Meleo
Professore Associato Uninettuno SECS/P-06
Management dell'innovazione d'impresa avanzato
    - Settore: SECS-P/08
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Andrea Filippetti
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie CNR (Roma - Italia)
Prof. Daniele Archibugi
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali CNR (Roma - Italia)
Prof. Francesco Rullani
LUISS Guido Carli (Roma - Italia)
-
Diritto comparato delle nuove tecnologie: Blockchain, Intelligenza Artificiale e IoT
    - Settore: IUS/02
   - Area: -
6
Italiano
Prof. Massimilano Nicotra
Avvocato ( - Italy)
-
Diritto dei media e dei dati personali
    - Settore: IUS/09
   - Area: -
6
Italiano
Prof. Manuela Siano
Autorità Garante per la Privacy ( - )
Prof. Franco Pizzetti
Università di Torino, già Presidente dell’Autorità Garante della Privacy ( - Italia)
Prof. Sabina Bulgarelli
Titolare dello Studio Legale Bulgarelli (Carpi - Italia)
Prof. Luca Bolognini
Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei dati ( - Italia)
-
Altre attività (abilità informatiche, tirocini, ulteriori lingue, ecc.)
3
Italiano---
Prova Finale
    - Settore: SECS-S/06 (5 CFU) + SECS-P/08 (4 CFU)
   - Area: -
18
English---
Italiano---
CFU riservati ai moduli a scelta
Numero di CFU riservati ai moduli a scelta: 9
Esami suggeriti