Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271

Patrimoni culturali nell'era digitale (Anno Accademico 2025/2026) - Patrimoni archeologici e museali nell'ambito delle digital humanities

Per poter studiare scegli la tua materia e lì troverai i diversi ambienti di apprendimento (videolezioni, slides, libri e articoli, multimedia, bibliografia, sitografia, laboratori, esercizi interattivi, esercizi, forum, classi interattive) e docenti/tutor che seguiranno in modo interattivo il tuo processo formativo.
Scegli l'insegnamento di tuo interesse e accedi alla Pagina dedicata al Docente e alla Pagina dedicata al Tutor
Obiettivi specifici del corso

Piano degli Studi (A.A. 2025/2026)  

Primo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Banche dati e GIS
6
Italiano
Prof. Riccardo Montalbano
Docente UTIU (Roma - Italia)
Prof. Ascanio D'Andrea
Responsabile Dati Herculaneum Conservation Project ( - )
Riccardo Montalbano
Ricercatore a T.D L-ANT/09
Letteratura, transculturalità e transmedialità
10
Italiano
Prof. Nora Moll
Uninettuno (Roma - Italia)
Nora Moll
Professore Associato L-FIL-LET/14
Informatica per i beni culturali
10
Italiano
Prof. Emanuele Brienza
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Raffaele Carlani
Società KATATEXILUX ( - Italia)
Prof. Stefano Borghini
Parco Archeologico del Colosseo (Roma - Italia)
Emanuele Brienza
Professore Associato di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica LANT/10
Archeologia preventiva e paesaggio
10
Archeologia dei paesaggi
-
Italiano
Prof. Riccardo Montalbano
Docente UTIU (Roma - Italia)
Prof. Emanuele Brienza
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Giuliano Volpe
Ordinario di Archeologia - Università degli Studi di Bari (Bari - Italia)
Prof. Franco Cambi
Università degli Studi di Siena (Siena - Italia)
Prof. Vasco La Salvia
Università di Chieti (Chieti - Italy)
-
Arte, musei e collezioni nell'era digitale
-
Italiano
Prof. Chiara Capulli
University of Cambridge ( - Regno Unito)
Prof. Giovanni Pescarmona
Università degli Studi di Firenze (Firenze - Italy)
Prof. Elisabetta Scirocco
Bibliotheca Hertziana (Roma - )
-
Mutamenti sociali, democrazia e patrimonio culturale
-
Italiano
Prof. Carmelo Guarino
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Carmelo Guarino
Ricercatore T.D. SPS/07

Secondo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
BIM/HBIM per la conoscenza e la rappresentazione digitale del patrimonio costruito
8
Italiano
Prof. Anna Osello
Politecnico di Torino (Torino - Italy)
Prof. Massimiliano Lo Turco
Politecnico di Torino (Torino - Italy)
Prof. Davide Mezzino
Ricercatore TD_ ICAR/17 ( - )
-
Tecnologie digitali per archeologia e musei
10
Italiano
Prof. Emanuele Brienza
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Eva Pietroni
CNR-ITABC (Roma - Italy)
Prof. Raffaele Carlani
Società KATATEXILUX ( - Italia)
Prof. Stefano Borghini
Parco Archeologico del Colosseo (Roma - Italia)
Prof. Sergio Fontana
Archeologo, autore multimediale, scrittore ( - )
Emanuele Brienza
Professore Associato di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica LANT/10
Civiltà dell'Egeo e del Mediterraneo orientale
6
Italiano
Prof. Luca Girella
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Salvatore Vitale
Università degli Studi di Pisa (Pisa - Italia)
Prof. Luca Bombardieri
Università degli Studi di Siena (Siena - Italia)
Luca Antonio Girella
Professore Associato Uninettuno L-ANT/01
Diritto dei beni culturali e del paesaggio
6
Italiano--Sandro Amorosino
Prof.Straordinario IUS/10 Prof.Ordinario in pensione di Economia e Diritto Sapienza Università di Roma
Insegnamenti a libera scelta
12
English---
Italiano---
Ulteriori conoscenze linguistiche
3
Tirocinio
6
English---
Italiano---
Prova Finale
9
English---
Italiano---