Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingénierie Civile et Environnementale (Academic Year 2019/2020) - Costruzioni, Estimo e Topografia

Geologia e geotecnica



Slides

Leçon n. 1: Introduzione, motivazioni, genesi dei terreni
   Introduzione al corso

   Bibliografia consigliata

   Motivazioni allo studio della geotecnica

   Genesi dei terreni
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 2: Identificazione e classificazione dei terreni
   Proprietà indici

   Struttura delle argille

   Relazione tra le fasi

   Criteri di classificazione
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 3: Il mezzo poroso: natura discreta e mezzo continuo
   Il mezzo poroso

   Propagazione ondosa in un mezzo poroso

   Il principio degli sforzi efficaci

   Il tensore degli sforzi

   La tensione efficace

   Tensioni geostatiche
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 4: Storia geologica
   Sedimentazione e consolidazione

   Materiale normalconsolidato

   Tensione Orizzontale efficace

   Tensione di preconsolidazione

   Materiale preconsolidato

   Rapporto di sovraconsolidazione

   Preconsolidazione dovuta ad oscillazioni di falda

   Preconsolidazione dovuta a creep

   Sequenza degli eventi
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 5: Prove edometriche
   Prove edometriche

   Storia tensionale

   Metodo di Casagrande

   Parametri di compressibilità

   Importanza della storia e delle condizioni di stato
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 6: Criterio di rottura, dilatanza, stato critico
   Criterio di rottura

   Modello di Mohr-Coulomb

   Comportamento meccanico delle sabbie

   Modello di Taylor
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 7: Comportamento meccanico delle argille tenere (I parte)
   Prove consolidate-drenate

   Prove triassiali drenate

   Esempi di curva di stato critico

   Sviluppo di rottura
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 8: Comportamento meccanico delle argille tenere (II parte)
   Prove consolidate non drenate

   Superficie di stato
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 9: Comportamento meccanico delle argille consistenti
   Peculiarità delle argille consistenti

   Resistenza a taglio delle argille consistenti

   Resistenza a taglio residua
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 10: Resistenza al taglio non drenata
   Analisi in termini di tensioni totali

   Resistenza non drenata

   Teoria dello stato critico
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 11: Parametri di deformabilita'
   Modelli di comportamento

   Tecniche geofisiche

   Prova Cross-Hole
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 12: Moti di filtrazione
   Aspetti cinematici del moto dei fluidi

   Influenza del moto di filtrazione sulle condizioni di equilibrio
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 13: Moti di filtrazione in regime stazionario
   Modello matematico

   Moti di filtrazione in regime stazionario
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 14: Teoria della consolidazione (I)
   Processi di consolidazione

   Teoria modimensionale di Terzaghi

   Isocrone

   Grado di consolidazione medio
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 15: Teoria della consolidazione (II)
   Determinazione sperimentale del coefficiente di consolidazione

   Consolidazione in presenza di dreni verticali
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 16: Stati di equilibrio limite
   Stato limite di Rankine

   Sforzi coniugati

   Discontinuità dello stato di sforzo
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 17: Il calcolo delle spinte
   Opere di sostegno

   Stato di sforzo in un pendio indefinito

   Teorema degli stati corrispondenti

   Metodo dell'equilibrio limite di Coulomb

   Schema operativo di verifica di un muro di sostegno
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 18: Verifica di sicurezza delle opere di sostegno
   Valutazione delle spinte

   Valutazione della resistenza passiva

   Verifiche di sicurezza

   Schema operativo di dimensionamento di un diaframma

   Sistemi di drenaggio
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 19: Teoremi della plasticita' e carico limite
   Requisiti di progetto

   Fenomenologia - configurazioni di stato limite ultimo

   Teoremi della plasticità

   Meccanismi di collasso

   Esempio di calcolo

   Resistenza operativa
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 20: Carico limite delle fondazioni dirette
   Formula trinomia

   Coefficienti di capacità portante

   Teorema degli stati corrispondenti

   Scelta dei parametri di resistenza a taglio

   Schema operativo di calcolo della capacità portante di una fondazione
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 21: Stabilita' dei pendii
   Approccio all'analisi della stabilità dei pendii

   Nomenclatura

   Pendio indefinito

   Cinematica dei movimenti franosi

   Metodi di analisi
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 22: Calcolo dei cedimenti: teoria dell'elasticita'
   Cedimenti delle fondazioni: terminologia e valori limite

   Metodi di analisi

   Teoria dell'elasticità

   Teorema di Boussinesq
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 23: Cedimenti delle fondazioni su terreni a grana fine
   Metodo edometrico

   Schema di calcolo del cedimento edometrico

   Attendibilità del metodo
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 24: Cedimenti delle fondazioni su terreni a grana grossa
   Prove in sito

   Metodi diretti per il calcolo dei cedimenti

   Esempio di calcolo del cedimento di una fondazione
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 25: Esempi di interventi di stabilizzazioni
   Esempio Cattedrale metropolitana Città del Messico
Vai alla slide della lezione Renato Lancellotta
Leçon n. 26: Introduzione, programma, definizioni e campi di applicazione Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 27: Descrizione e caratterizzazione delle discontinuita'
   Descrizione e caratterizzazione delle discontinuità

   Effetto scala

   Caratteristiche delle discontinuità
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 28: Indagini profonde: sondaggi
   Indagini

   Sondaggi

   Esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 29: Indagini in superficie: stendimenti
   Rilievi lungo stendimenti

   Trattazione dei dati del rilievo

   Esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 30: Classificazione degli ammassi rocciosi metodo: RMR
   Metodi di classificazione

   Metodo RMR, Bieniawski (1989)
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 31: Classificazione degli ammassi rocciosi metodi: Q e GSI
   Metodi di classificazione

   Metodo Q, Barton et al. (1974)

   Metodo GSI, Hoek e Marinos (2000)
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 32: Prove di laboratorio su roccia (I)
   Introduzione al laboratorio di meccanica delle rocce

   Prove sulle rocce intatte

   Analisi mineralogico-petrografica

   Resistenza a compressione monoassiale

   Resistenza a trazione brasiliana

   Indice di resistenza
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 33: Prove di laboratorio su roccia (II)
   Prove di laboratorio su roccia

   Prova di compressione monoassiale

   Prove di compressione triassiale
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 34: Prove di laboratorio di tipo specialistico
   Prove di laboratorio di tipo specialistico

   Anisotropia di deformabilità e resistenza

   Prove in pressa rigida

   Influenza del fattore tempo

   Prove in presenza di fluido
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 35: Criteri di resistenza
   Criteri di resistenza

   Introduzione

   Criterio di Mohr-Coulomb

   Criterio di Hoek e Brown

   Interpretazione di prove ed esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 36: Resistenza al taglio delle discontinuita'
   Resistenza a taglio delle discontinuità

   Richiami

   Metodi di campionamento

   Prova di taglio diretto

   Criterio di resistenza di Barton
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 37: Prove in sito (I)
   Prove in sito

   Richiami

   Parametri di deformabilità (prove statiche)

   Prove di carico su piastra

   Esempio
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 38: Prove in sito (II)
   Prove in sito

   Parametri di deformabilità (prove sismiche)

   Parametri idraulici

   Esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 39: Metodi di "misura" dello stato tensionale in situ
   Stato tensionale in sito

   Metodi di "misura"

   Previsioni ed esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 40: Modelli di simulazione
   Modelli di simulazione

   Continuo e Discontinuo

   Mezzo Continuo Isotropo Lineare Elastico (CILE)

   Mezzo Continuo Isotropo Elasto-Plastico (ELPLA)
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 41: Stima dei parametri dell'ammasso roccioso
   Stima dei parametri dell'ammasso roccioso

   Richiami preliminari

   Stima dei parametri

   Esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 42: Metodi di analisi progettuale
   Metodi di analisi progettuale
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 43: Gallerie e opere in sotterraneo
   Gallerie e opere in sotterraneo

   Introduzione

   Metodi di scavo

   Sistemi di intervento
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 44: Analisi tensio-deformative (I)
   Analisi tensio-deformative

   Introduzione

   L'analisi tensio deformativa

   Galleria circolare - carico idrostatico
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 45: Analisi tensio-deformative (II)
   Analisi tensio-deformative

   Galleria circolare - carico biassiale

   Gallerie di diversa sezione

   Analisi di stabilità in assenza di interventi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 46: Galleria circolare in mezzo elastoplastico
   Galleria circolare in mezzo elastoplastico

   La fascia plastica

   La curva caratteristica della galleria
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 47: Il metodo convergenza - confinamento
   Il metodo Convergenza-Confinamento

   Richiami

   Effetto fronte

   Stabilità del fronte

   Curva caratteristica del "sostegno"

   Esempio
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 48: Pendii naturali e fronti di scavo (I)
   Pendii naturali e fronti di scavo

   Introduzione

   Tipi di instabilità

   Metodi dell'equilibrio limite - scivolamento piano (2D)
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 49: Pendii naturali e fronti di scavo (II)
   Pendii naturali e fronti di scavo

   Metodi dell'equilibrio limite - scivolamentotridimensionale (3D)

   Interventi stabilizzanti

   Esempi

   Frana da crollo e caduta di massi

   Esempi
Vai alla slide della lezione Giovanni Barla
Leçon n. 50: Fondazioni su roccia Vai alla slide della lezione Giovanni Barla