Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Conservation and Valorization of Cultural Heritage (Academic Year 2018/2019) - Operator and Expert in Cultural Heritages and Digital Memory

Storia dell'arte Medievale



Videolesson

Lesson n. 1: I mosaici di Ravenna (prima parte)
   La nozione di medioevo

   L'Impero romano d'Oriente e d'Occidente

   La crisi della visione estetica classica e l'emergere di un nuovo linguaggio

   Mosaici tra classicità e tardo antico

   Il predominio della simbologia

   I mosaici di Ravenna: il mausoleo di Galla Placidia; il battistero Neoniano; il battistero "degli ariani"
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 2: I mosaici di Ravenna (seconda parte)
   Sant'Apollinare nuovo

   La civiltà bizantina; la memoria dell'antico; "simbolizzazione" e ieraticità

   San Vitale
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 3: I mosaici di Ravenna (terza parte). La cultura tardo antica nella capitali d'Italia : Roma e MIlano
   San Vitale

   Sant'Apollinare in classe

   Avori bizantini

   L'arte nelle capitali d'Italia: Roma

   Milano capitale dell'Impero d'Occidente
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 4: Persistenze classiche in Italia tra VII e IX secolo
   La "deriva lunga" e il fascino della tradizione figurativa romana: paesaggio, corpo umano, natura

   La situazione dell'Italia tra VII e IX secolo

   Roma centro di continuità classica

   Il caso di Castelseprio

   Altri casi di arte romana

   Il tempietto di Cividale e l'abbazia di San Vincenzo al Volturno. Il ruolo delle abbazie e dei monasteri
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 5: Nascita del volgare figurativo
   Nascita del "volgare" parlato e del "volgare" figurativo

   L'Europa fra V e VII secolo. L'Impero e i regni romano-barbarici

   I nuovi linguaggi espressivi e il confronto con i modelli romani

   Forme espressive "barbariche"
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 6: Architettura romanica
   Dopo l'anno 1000. La situazione dell'Europa e il "rifiorire" delle città

   L'architettura romanica. I rilievi: raccontare il lavoro.

   La basilica di Saint-Sernin e l'architettura sulle vie del pellegrinaggio

   I rilievi diell'Abbazia di San Pietro a Moissac

   Sant'Ambrogio a Milano e altri esempi di edifici romanici

   La cattedrale di Modena: Lanfranco e l'organizzazione del lavoro.

   Piacenza; Parma: Bendetto Antelami. L'architettura civile

   Varietà e caratteristiche delle situazioni italiane: Venezia; la Toscana; il sud Italia
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 7: Scultura romanica
   Le città; le cattedrali

   Wiligelmo e la cattedrale di Modena

   La Basilica di San Zeno a Verona

   La cattedrale di Pisa

   Altri esempi di scultura romanica in Italia. L'emergere della dignità e del ruolo dell'artista

   Il linguaggio e le varianti del romanico fuori d'Italia
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 8: L'età di Federico II
   L'Italia nell'anno 1200. Il papato. Il Sacro Romano Impero e i liberi comuni. Le università

   Federico II

   L'arte e la cultura federiciane. Il rapporto con la classicità e con le altre civiltà del mediterraneo

   La scultura di età federiciana: la varietà di maestranze

   La glittica. La miniatura; "De arte venandi cum avibus"
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 9: Nicola e Giovanni Pisano
   I protagonisti della scultura italiana del Duecento: Nicola Pisano

   Il pulpito del Battistero di Pisa: il recupero moderno della classicità

   Nicola, con il figlio Giovanni e la bottega: la Fontana Maggiore di Perugia

   Nicola Pisano e bottega: il pulpito del duomo di Siena

   L'arca di San Domenico a Bologna; le Madonne con Bambino

   Giovanni Pisano; le Madonne; le sculture per il duomo di Siena; il pulpito di Sant'Andrea a Pistoia

   Il pulpito del duomo di Pisa; il monumento di Margherita di Lussemburgo
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 10: Da Benedetto Antelami ad Arnolfo
   La scultura di Benedetto Antelami

   La bottega e la scuola di Antelami

   Arnolfo di Cambio "ponte" tra tradizione classica e Giotto: formazione, esordi, opere

   Il confronto con la pittura di Giotto ad Assisi
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 11: Pittura in età romanica
   Tra XI e XII secolo: il conservatorismo della pittura rispetto all'architettura e alla scultura

   Echi della tradizione bizantina: i mosaici di Venezia e Torcello, gli affreschi di Aquileia

   Segni di originalità in Alto Adige: gli affreschi di Santa Maria di Burgusio, Castel d'Appiano, San Iacopo di Termeno

   Roma: San Clemente, recupero del tardo antico e "volgare"

   In Lazio: la cattedrale di Anagni, la "modernità" di San Pietro a Ferentillo

   Gli affreschi bizantini di Sant'Angelo in Formis

   Il recupero della tradizione bizantina nella Sicilia normanna: Palermo, Monreale, Cefalù
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 12: Pittura in Toscana nel XIII secolo
   Predominanza dello stile bizantino e prime "fratture" linguistiche. Le croci dipinte; le immagini di San Francesco

   Giunta Pisano: le iconografie del Christus Triumphans e Patiens

   Il Maestro di san Martino; Guido da Siena: il Maestro di Rosano; il Maestro del San Francesco Bardi

   Coppo di Marcovaldo e Salerno di Coppo; Il Maestro della Maddalena; il Maestro di San Remigio

   I mosaici del Battistero di Firenze

   I mosaici della Cattedrale di Torcello; la Basilica di San Marco a Venezia

   I mosaici in stile bizantino nella Palermo normanna
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 13: Cimabue
   Cimabue: cenni biografici

   La croce di San Domenico a Bologna: iconografia e stile

   Il Crocifisso di Santa Croce

   La Maestà degli Uffizi

   Il grande cantiere di Assisi: la presenza di Cimabue, le opere, i restauri, le condizioni di conservazione

   Le ultime opere note di Cimabue
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 14: Il problema di Giotto
   Il "problema" Giotto

   La fama di Giotto

   L'attività di Giotto ad Assisi: il dibattito critico

   La formazione di Giotto: Cimabue, Arnolfo di Cambio e l'ambiente romano

   Assisi: gli affreschi della Basilica superiore. Il nuovo linguaggio figurativo delle scene francescane

   La maturità di Giotto: Padova, la cappella Scrovegni

   Santa Croce a Firenze: la cappella Bardi
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 15: L'Architettura gotica
   Il gotico d'oltralpe: le grandi cattedrali

   L'architettura gotica in Italia: elementi distintivi. Benedetto Antelami: il duomo di Vercelli e il Battistero di Parma

   La Basilica del Santo a Padova; l'Abbazia di Chiaravalle; l'Abbazia di Casamari e il gotico cistercense; il Duomo di Milano

   Le grandi cattedrali dell'Italia centrale: Siena, Orvieto, Pisa, Assisi

   Il Palazzo del Popolo: una nuova tipologia architettonica per una nuova funzione.
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 16: Pittura riminese del Trecento
   La diffusione del nuovo linguaggio figurativo italiano: da Assisi a Rimini

   Giotto a Rimini: la Croce del Tempio Malatestiano

   La scuola riminese: Giovanni e Giuliano da Rimini. Stile e opere

   L'influsso della scuola riminese nell'area dell'Adriatico orientale

   Pietro da Rimini: la nazionalizzazione del giottismo riminese

   L'ultima fase della scuola riminese: Giovanni Baronzio. Questioni attributive. Il declino della pittura riminese e sviluppo della scuola di Bologna

   Conclusioni: la storia dell'arte italiana come storia di scuole
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 17: Duccio da Buoninsegna
   Siena centro di elaborazione di un linguaggio artistico parallelo a quello di Giotto a Firenze: elementi distintivi

   La Maestà di Duccio da Buoninsegna (Siena, Museo dell'Opera del Duomo): iconografia

   La Maestà di Siena, il retro della tavola con Storie della Vita di Cristo: un Vangelo figurato. Analisi delle scene.

   Le altre opere di Duccio da Buoninsegna: il percorso stilistico del pittore dagli esordi alle ultime prove

   La pittura del Trecento italiano: la nascita di una lingua figurativa comune e i diversi accenti
Go to this lesson Antonio Paolucci
Lesson n. 18: Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti
   Cenni sulla carriera "internazionale" di Simone Martini: pittore delle corti

   La Maestà di Palazzo Pubblico a Siena: caratteri formali e confronto con la Maestà di Duccio da Buoninsegna

   Le opere per le corti (S. Ludovico di Tolosa incorona Roberto d'Angiٍ) e le opere a destinazione religiosa (Polittico di S. Matteo a Pisa; la Madonna con Bambino della Pinacoteca di Siena, il Polittico di Orvieto)

   Simone Martini ad Assisi: gli affreschi con storie di S. Martino di Tours nella basilica inferiore. Analisi delle scene

   Le altre opere di Martini: Guidoriccio da Fogliano (Siena, Palazzo Pubblico) e l'Annunciazione degli Uffizi.

   Pietro Lorenzetti: la lezione prospettica e spaziale di Giotto. Opere principali. Le Storie della Passione di Cristo nella basilica inferiore di Assisi

   Ambrogio Lorenzetti: principali elementi dello stile attraverso le opere. Gli affreschi del Buon Governo in Palazzo Pubblico a Siena: analisi iconografica.
Go to this lesson Antonio Paolucci