Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Conservation and Valorization of Cultural Heritage (Academic Year 2019/2020) - Operator and Expert in Cultural Heritages and Digital Memory

Conservazione, restauro e gestione dei beni culturali



Videolesson

Lesson n. 1: Introduzione al corso
   Introduzione al corso
Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 2: Accenni sul restauro dei monumenti
   La definizione del termine monumento

   La classificazione dei monumenti

   Restauro

   Manutenzione

   Diversi modi di intendere e praticare il restauro dei monumenti

   Perchè restaurare i monumenti?
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 3: Restauri in epoca rinascimentale e barocca
   Il rinascimento italiano

   Il neoclassicismo

   I restauri ricostruttivi del secondo Ottocento in Italia

   Le figure di J. Ruskin e E. Viollet - le-Duc
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 4: Teorie restauro: Ruskin, Boiton, Giovannoni
   Accenni sul restauro diei monumenti

   John Ruskin

   Camillo Boito

   Gustavo Giovannoni

   Le distruzioni dell'ultima guerra e le ricostruzioni

   Cesare Brandi
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 5: Le prime carte del restauro. Fondazione e attività dell'Istituto Centrale del Restauro
   Regolamento 30 gennaio 1913

   Le carte del restauro: la carta di Atene (1931)

   Istruzioni per il restauro di monumenti

   Legge del 22 luglio 1939, I.C.R.

   Il regolamento della scuola di restauro (1955)

   I grandi restauri I.C.R.

   Giovanni Urbani
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 6: Carte del restauro e convenzioni internazionali Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 7: Cesare Brandi (1906-1987). La teoria del Restauro
   Cesare Brandi

   La Teoria del Restauro

   Concetto di restauro

   La duplice istanza dell'opera d'arte

   Restauro: definizione

   Gli "assiomi"

   La materia dell'opera d'arte: struttura e aspetto

   Unità potenziale dell'opera d'arte

   Esclusione dell'intervento per analogia

   I tre principi

   Il problema delle lacune

   Il tempo riguardo l'opera d'arte e la patina

   Restauro secondo l'istanza della storicità

   Restauro secondo l'istanza estetica
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 8: Cesare Brandi (1906-1988). La Carta del restauro (1972). L' ICCROM
   Cesare Brandi: le puliture e la patina

   Brandi e la Carta del '72

   Art. 6 Cosa era proibito nel restauro

   Art. 7 è ammissibile nel restauro

   Art. 8 La reversibilità, tasselli di pulitura

   Art. 9 Nuovi procedimenti e nuove tecnologie

   Gli allegati relativi alle applicazioni pratiche

   Le contestazioni

   La carta del 1987: le contestazioni degli architetti
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 9: Il restauro preventivo ( I Parte )
   Il restauro preventivo

   Definizione di restauro preventivo

   Pericolosità ambientale

   Vulnerabilità dei materiali
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 10: Inquinanti -materiali lapidei
   inizio

   Il restauro preventivo

   Gli inquinanti sulla pietra dei monumenti

   Alcuni esempi di manutenzione

   La pericolosità antropica

   Controllare la pericolosità antropica
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 11: Il colore dell'architettura storica
   Il colore dell'architettura: Storia, tecnica, progetto

   Gli interventi di restauro sulle facciate antiche
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 12: Restauro delle facciate
   Il colore dell'architettura: Storia, tecnica, progetto

   Le regole dell'ordine architettonico

   La storia cromatica di un edificio

   Le indagini chimico-fisiche

   Una serie di realizzazioni pratiche
Go to this lesson Pio Baldi
Lesson n. 13: Degrado e restauro considerazioni ed esempi
   Degrado e restauro

   Definizione di chimica del restauro

   Analisi del monumento

   Sollecitazioni e deformazioni

   Le lesioni
Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 14: Degrado e restauro scienza e disciplina
   inizio

   Degrado e restauro

   Esempi di strutture degradate

   Degrado delle strutture per fenomeni esogeni ed endogeni

   Esempi di decadimento e restauro

   Espulsione dei materiali

   Degradi e recuperi dei diversi componenti
Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 15: Le acque meteoriche ed i materiali di copertura
   inizio

   Il degrado delle coperture

   Esempi di degrado e restauro: Firenze. Santa Maria del Fiore

   Esempi di degrado e restauro: Roma. Il tempietto di San Pietro in Montorio

   Esempi di degrado e restauro: Roma. Via Giulia. Chiesa di Sant’Eligio degli Orefici
Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 16: Alterazione di intonaci decorativi
   Degrado e restauro della Villa Doria Pamphili in Roma

   Dall’umidità di contatto all’umidità ascendente

   Un esempio pratico: Casa verso via dei Banchi Vecchi in Roma
Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 17: Il degrado ambientale e le trasformazioni Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 18: Restauro monumentale come restauro ambientale Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 19: Recupero ambientale e restauro urbano Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 20: Restauro ambientale tra centro antico e periferia Go to this lesson Ruggero Pentrella
Lesson n. 21: Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali
   Obbiettivi per la conoscenza delle opere d'arte perseguiti attraverso indagini scientifiche

   Scelta dei materiali e metodi per il restauro

   Indirizzi di carattere economico

   Prove in situ e indagini di laboratorio

   Indagini in situ

   Distruttività e non distruttività del campione prelevato

   Approccio metodologico
Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 22: UNESCO: costituzione, organi, convenzioni e dichiarazioni Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 23: La World Heritage List e i piani di gestione UNESCO Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 24: Tipologie di siti iscritti alla WHL Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 25: L'abbazia di San Fruttuoso: il percorso museale e le tombe di Doria
   L'abbazia di San Fruttuoso: il percorso museale e le tombe di Doria

   Il progetto di conoscenza del Bene: analisi del contesto territoriale, ricerca storica, analisi degli elementi caratterizzanti e dei degradi e delle minacce antropiche e naturali agenti sul sito

   Il progetto di valorizzazione museale
Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 26: Il centro storico di San Gimignano (Siena)
   Centro Storico di San Gimignano

   Le opportunità dell’iscrizione alla WHL

   Il piano di gestione come strumento di gestione e valorizzazione del sito e del suo contesto

   Progetti strategici a scala urbana

   Progetti strategici a scala territoriale
Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 27: Il parco di villa gregoriana a Tivoli. Il restauro conservativo e la valorizzazione
   Il parco di villa gregoriana a Tivoli. Il restauro conservativo e la valorizzazione

   Il progetto di valorizzazione: la memoria storica e la contestualizzazione dell’immateriale

   Il piano della conoscenza: indagine diretta ed indiretta

   La gestione della banca dati

   Il progetto di conservazione e valorizzazione
Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 28: Prime risultanze del monitoraggio sullo stato attuale del territorio interessato dal sisma Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 29: Betlemme Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 30: Canelli e il paesaggio vitivinicolo astigiano
   Canelli e il paesaggio vitivinicolo astigiano

   Le opportunità della Candidatura UNESCO per la promozione del territorio attraverso la conservazione e la valorizzazione del suo Know How

   I valori del territorio: i luoghi di lavorazione e conservazione del prodotto vinicolo

   I valori del territorio: il territorio quale luogo di produzione

   I progetti strategici: linee d’intervento
Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova
Lesson n. 31: Dal piano paesaggistico regionale al sito UNESCO: Barumini e il suo territorio Go to this lesson Tatiana Kirova Kirilova