Filter by academic year:
Lesson n.1:
Introduzione
- -
-
I rapporti tra la percezioni e le sue applicazioni (A.Y. 2006-2007)
-
I rapporti tra la percezioni e le sue applicazioni
|
|
Lesson n.2:
Psicofisica. Misurare la sensibilita' dell'osservatore
|
|
Lesson n.3:
Visione e ottica inversa
|
|
Lesson n.4:
Dalle immagini ai corpi
|
|
Lesson n.5:
Colore e illuminazione
- -
-
Libro su spazio psicofisico del colore (A.Y. 2006-2007)
-
spazio psicofisico del colore
|
|
Lesson n.6:
La percezione dello spazio
|
|
Lesson n.7:
I sistemi percettivi
|
|
Lesson n.8:
Percezione e categorizzazione
|
|
Lesson n.9:
Percezione e arte
|
|
Lesson n.10:
La percezione e azione
|
|
Lesson n.11:
La percezione dell'orientamento
|
|
Lesson n.12:
L'attenzione
- -
-
Bibliografia di riferimento (A.Y. 2006-2007)
-
Bibliografia di riferimento
|
|
Lesson n.13:
Modelli di riconoscimento della forma
|
|
Lesson n.14:
Deficit visivi dopo una lesione cerebrale
|
|
Lesson n.15:
La percezione del volto e delle espressioni facciali
|
|