Filter by academic year:
Lesson n.1:
Il parlare come interazione simbolica
|
|
Lesson n.2:
I Segni e una loro prima classificazione
|
|
Lesson n.3:
ll segno e la lingua
|
|
Lesson n.4:
Verso una concezione integrata della comunicazione
|
|
Lesson n.5:
I Segni e i codici
- n. 5.1 -
-
Le funzioni del segno e le dimensioni dei codici
(A.Y. 2016/2017)
segno
significante
significato
segnale
espressione
senso
realizzazione
valore linguistico
dimensione sintattica
dimensione semantica
dimensione espressiva
dimensione pragmatica
uso
utenti
|
|
Lesson n.6:
Famiglie di codici
|
|
Lesson n.7:
I linguaggi della certezza
|
|
Lesson n.8:
I linguaggi dell’analisi
|
|
Lesson n.9:
Le porte dell’infinito
|
|
Lesson n.10:
Strutture profonde
|
|
Lesson n.11:
La Sinonimia
|
|
Lesson n.12:
Calcolare e parlare
|
|
Lesson n.13:
Che cosa una lingua non è
|
|
Lesson n.14:
Che cosa è una lingua
|
|
Lesson n.15:
Una lingua tante lingue
|
|
Lesson n.16:
Famiglie e tipi di lingue
|
|
Lesson n.17:
Gli usi speciali delle lingue
|
|
Lesson n.18:
Discorsi e testi: una tipologia
|
|