Il modulo è dedicato ai contesti geografici ed architettonici. Le prime lezioni si concentreranno sull’uso del GIS e del WebGIS per la gestione cartografica e digitale del patrimonio archeologico, artistico e monumentale, dedicata anche alla sua conservazione e tutela. Si passerà poi ad analizzare le soluzioni tecnologiche di remote sensing approfondendo le modalità d’uso delle immagini satellitari e di altri strumenti per l’individuazione, il riconoscimento e l’interpretazione dei siti archeologici coinvolti dalla pianificazione territoriale. |
Professor/Tutor responsible for teaching
|