Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economia e gestione delle imprese (Ακαδημαϊκό έτος 2020/2021) - Economia e Governo d'Impresa

Statistica e statistica aziendale



Διαφάνειες

ν. μαθήματος 1: Introduzione alla statistica Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 2: Le distribuzioni statistiche – I parte
   Le scale di misurazioni

   Scala nominale: caratteri qualitativi sconnessi

   Scala ordinale: caratteri qualitativi ordinati

   Scala per intervallo: caratteri quantitativi confrontabili per differenza (non per rapporto)

   Scala proporzionale: caratteri quantitativi confrontabili anche mediante il loro rapporto

   Schema: tipologia dei caratteri

   Un esempio

   Organizzazione dei dati

   Le distribuzioni statistiche

   Le distribuzioni per unità

   Un esempio di distribuzione per unità
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 3: Le distribuzioni statistiche – II parte
   Le distribuzioni statistiche

   Serie e seriazioni statistiche

   Rappresentazione tdei dati mediante Tabelle

   Tabelle con frequenze assolute

   Serie di frequenze: serie sconnesse e rettilinee

   Esempio di serie sconnessa: occupati per settore di attività economica

   Esempio di serie rettilinea: popolazione per titolo di studio

   Altre serie: serie territoriali e storiche

   Seriazioni statistiche

   Distribuzioni per classi

   Tipi di classi e suddivisione in classi

   Esempio di distribuzione in classi: province per numero di scuole superiori

   Ampiezza delle classi

   Il valore centrale della classe

   Rappresentazione in classi: pro e contro

   Densità di frequenza
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 4: Distribuzioni di frequenza
   Distribuzioni di frequenza e frequenze cumulate

   Distribuzioni di frequenza: un esempio

   Frequenze relative

   Frequenze percentuali

   Frequenze relative e classi

   Frequenze cumulate

   Esempio di frequenze cumulate: calci di rigore ai mondiali 2006

   Frequenze cumulate relative

   La definizione di funzione di ripartizione empirica

   Esempio di frequenze relative cumulate

   Riepilogo sulle frequenze assolute e relative, cumulate assolute e relative
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 5: Rappresentazioni grafiche – I parte
   Rappresentazioni grafiche: I parte

   Indicazioni sulla costruzione di un grafico: titolo, fonte, unità di misura, legenda

   Rappresentazioni simboliche o geometriche

   Rappresentazioni simboliche: pictogrammi

   Rappresentazioni geometriche: grafico a segmenti, nastri e colonne

   Grafici a segmenti

   Grafici a nastri

   Grafici a colonne

   Qualche considerazione su grafici a segmenti, nastri e colonne
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 6: Rappresentazioni grafiche – II parte
   Rappresentazioni grafiche: II parte

   Grafici per serie rettilinee

   Grafici per seriazioni: l'istogramma

   Come si costruisce un istogramma

   Un esempio di istogramma: reddito annuo per capo-famiglia (2001)

   Un altro esempio di istogramma: diametro di fili d'acciaio

   Istogramma per caratteri discreti

   Un esempio di istogramma discreto: numero di anni di studio

   Grafici per serie storiche: diagrammi cartesiani

   Un esempio di serie storiche: popolazione dal 1961 al 2001
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 7: Sintesi delle distribuzioni: grafici e medie
   Rappresentazioni grafiche e media aritmetica

   Cartogramma

   Un esempio di cartogramma: regioni italiane per densità abitativa

   Diagramma a torta

   Un esempio di grafico a torta: distribuzione dei settori produttivi italiani

   Le medie: il concetto di media

   La media aritmetica

   La media aritmetica per distribuzioni unitarie

   Un esempio: numero di clienti in un magazzino

   La media aritmetica per distribuzioni di frequenza

   Un esempio: numero di scarpa per 200 studenti

   Proprietà della media aritmetica: internalità e baricentro
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 8: La media aritmetica e la moda
   Sintesi delle distribuzioni: media aritmetica e moda

   Proprietà della media: mancanza di robustezza

   Proprietà della media: minimizzazione della somma degli scarti al quadrato

   Proprietà della media: linearità

   Proprietà della media: medie di gruppi e media ponderata

   La media per variabili continue

   La moda: caratteri qualitativi e quantitativi discreti
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 9: La moda e la mediana
   La moda: distribuzioni bimodali e multimodali

   Un esempio di distribuzione bimodale: libri preferiti

   Pro e contro della moda

   La moda per distribuzioni per classi

   Un esempio di moda per distribuzioni in classi

   La mediana

   Un esempio di mediana: numero di fratelli

   La mediana per caratteri quantitativi

   Un esempio: numero di fratelli

   La mediana per distribuzioni di frequenza

   Un esempio di mediana

   Un altro esempo: numero di componenti di una famiglia

   La mediana per le distribuzioni in classi
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 10: I quantili
   Sintesi delle distribuzioni: quantili, mediana e midrange

   I quartili

   I decili

   I percentili

   Regole di calcolo dei quartili

   Un esempio: numero di figli per un collettivo di dipendenti

   Quartili in classi

   Un esempio di calcolo di quartile per classi

   Media interquartile

   Proprietà della mediana: la robustezza

   Un esempio di robustezza

   Proprietà della mediana: semplicità di calcolo

   Un esempio di semplicità di calcolo: tempo di durata di 21 lampadine

   Il mid-range

   I quantili
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 11: Gli indici di variabilità
   Gli indici di variabilità: motivazioni, varianza e scarto quadratico medio

   Motivazioni: perché gli indici di variabilità

   Tipi di variabilità

   Un indicatore della variabilità: alcune proprietà

   Due criteri per definire un indice di variabilità

   La varianza

   Un esempio di varianza: giudizio di una ginnasta

   Una formula alternativa per la varianza

   Dimostrazione dell'equivalenza delle 2 formule della varianza

   Proprietà della varianza

   Scarto quadratico medio

   Altre espressioni della varianza per distribuzioni di frequenza

   Un esempio: numero di calci di rigore ai mondiali 2006

   Varianza per distribuzioni in classi

   Un esempio di varianza per distribuzioni in classi
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 12: Forma di una distribuzione: i 5 numeri
   Forma di una distribuzione statistica: variabilità, asimmetria e variabilità

   Coefficiente di variazione (CV)

   Un esempio di calcolo di CV: distribuzione A e B

   Un altro esempio di CV: differenze percentuali su fondi azionari

   Il campo di variazione (o range)

   Differenza interquartile

   Forma di una distribuzione

   Asimmetria e simmetria

   Misure di asimmetria: asimmetria positiva e negativa

   Un esempio

   Implicazioni su cui fare attenzione: un esempio

   Indice di Fisher di asimmetria

   Sintesi nei 5 numeri: minimo, quartili e massimo

   Il boxplot

   Un esempio di boxplot: reddito di 20 diplomati e 20 laureati

   Un esempio: distribuzione per titolo di studio
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 13: La concentrazione
   La concentrazione, l'indice di Gini e la curva di Lorenz

   La concentrazione

   Definizione di carattere trasferibile

   Definizione di concentrazione

   Il caso di equi-distribuzione: concentrazione minima

   Il caso di concentrazione massima

   Un indice per la concentrazione

   R: l'indice di Gini

   Curva di Lorenz

   Un esempio: concentrazione introiti pubblicitari
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 14: La concentrazione e i confronti statistici
   Concentrazione e confronti statistici

   Area di concentrazione

   Un esempio di area di concentrazione e di indice di Gini

   R per distribuzioni di frequenza

   R per distribuzioni in classi

   Un esempio di calcolo di R: aziende agricole per superficie coltivata

   Applicazioni di R: rischio in ambito aziendale

   I confronti statistici

   Differenze assolute

   Differenze relative o tasso di variazione

   Un esempio: PIL in Lussemburgo e in Italia

   Rapporti statistici

   Esempi di rapporti statistici: tasso di disoccupoazione e tasso di attività giovanile
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 15: I numeri indici
   I numeri indici semplici

   I numeri indice sintetici

   I numeri indici composti

   Definizione di numero indice semplice. Un esempio: il prezzo di un bene

   Teoria dei numeri indice

   Numeri indice a base fissa

   Cambiamento di base dei numeri indice

   Numeri indice a base mobile

   Un esempio: indici a base mobile e fissa

   Da base mobile a base fissa

   Numeri indici complessi

   Indice di Laspeyres

   Indice di Pasche
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 16: Le distribuzioni congiunte - I parte
   Le tabelle di contingenza

   Distribuzioni bivariate o doppie

   Un esempio di associazione: colore degli occhi e dei capelli

   Esempio di distribuzione doppia: dipendenti di un'azienda per sesso e titolo di studio

   Distribuzione congiunta e marginale

   Distribuzioni condizionate

   Formalizzazione delle tabelle di contingenza: distribuzione congiunta, marginale e condizionata

   Frequenze marginali

   Frequenze relative

   Medie e varianze di ciascun carattere a partire dalla tabella di contingenza

   Tabelle di contingenza per caratteri quantitativi continui
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 17: Le distribuzioni congiunte - II parte
   Le distribuzioni condizionate

   Un esempio : sesso e voto di laurea

   Il concetto di indipendenza

   L'indice chi-quadrato
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 18: Misure di dipendenza
   Misure di dipendenza: indice chi-quadrato e formule alternative

   L'indice Phi-quadrato

   Dipendenza in media
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 19: Introduzione alla probabilità
   Introduzione alla probabilità

   Esperimento e spazio campionario: combinazioni e permutazioni

   Metodo classico, frequentista e soggettivo

   Gli eventi e lo spazio campionario
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 20: Probabilità: regole di calcolo
   Eventi e probabilità

   Regole di base e teoria degli insiemi

   Complemento di un evento

   Unione di due eventi

   Intersezione di due eventi

   Eventi incompatibili

   Probabilità condizionata

   Eventi indipendenti
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 21: Il teorema di Bayes
   Teorema di Bayes

   Un esempio di teorema di Bayes: le automobili di tipo A e B

   Spam, diagnosi mediche: alcune applicazioni del teorema di Bayes

   Le variabili aletorie discrete
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 22: La distribuzione binomiale
   La variabile binomiale

   Qualche esempio: gruppo sanguigno dei figli e funzionamento dei motori degli aerei

   Il valore atteso di una variabile aleatoria e sue proprietà

   La media di una variabile binomiale

   La varianza di una variabile aleatoria e sue proprietà

   Varianza di una variabile bernoulliana e binomiale

   Approssimazione della distribuzione binomiale
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 23: Variabili aleatorie notevoli
   Approssimazioni della distribuzione binomiale

   La distribuzione di Poisson

   Le variabili aleatorie continue

   Esempi: tempo per arrivare in ufficio, spazio percorso in un'ora di jogging

   Problemi con le variabili continue

   La densità di probabilità
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 24: Variabili aleatorie uniformi e normali
   Le variabili aleatorie continue

   Proprietà delle distribuzioni: media e varianza

   La distribuzione uniforme

   La distribuzione Normale standard

   La funzione di ripartizione

   La distribuzione Normale
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 25: Approfondimenti sulla v.a. Normale
   Le tavole della distribuzione Normale: alcuni esempi

   Un esempio

   Esempio 2: probabilità di un intervallo

   Approssimazione Normale di una distribuzione binomiale

   Un esempio: approssimazione e calcolo esatto a confronto
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 26: Tempi aleatori e covarianza
   La variabile aleatoria esponenziale : i tempi aleatori

   Media e varianza di una distribuzione esponenziale

   La mancanza di memoria della distribuzione esponenziale

   La covarianza

   La correlazione
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 27: Correlazione e grandi campioni
   Il coefficiente di correlazione

   Esempio 1

   Esempio 2

   Comportamento asintotico nel caso binomiale

   La legge dei grandi numeri per variabili bernoulliane
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 28: Teoremi limite
   La disuguaglianza di Chebyshev

   La varianza della somma di variabili aleatorie indipendenti

   Legge dei grandi numeri

   Il teorema del limite centrale
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 29: Associazione tra caratteri quantitativi
   La covarianza per distribuzioni unitarie

   La covarianza per tabelle di contingenza

   Proprietà della covarianza

   La correlazione spuria

   La correlazione

   Il paradosso di Simpson
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 30: La regressione lineare - I parte
   La relazione lineare tra 2 caratteri quantitativi

   Diagramma a dispersione

   Il modello teorico di regressione lineare

   La retta dei minimi quadrati
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 31: La regressione lineare - II parte
   Un esempio di regressione lineare: statura e numero di scarpa

   Proprietà della retta di regressione

   La formula di scomposizione della varianza totale

   Bontà di adattamento della retta ai dati
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 32: Approfondimenti sulla regressione lineare
   Regressione da tabelle

   Un esempio

   Discussione delle assunzioni del modello di regressione

   Dipendenza non lineare e outliers

   Paradosso di Simpson

   Eteroschedasticità
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Brunero Liseo
ν. μαθήματος 33: Introduzione alla statistica aziendale
   Cos'è la statistica aziendale

   Informazioni statistiche

   Metodi statistici

   Campi di applicazione
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 34: Produttività e efficienza aziendale - I parte
   Definizioni, misure e obiettivi delle analisi

   Misure di produttività: confronti nel tempo
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 35: Produttività e efficienza aziendale - II parte
   Produttività parziale del lavoro

   Produttività parziale del capitale

   Produttività globale
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 36: Produttività e efficienza aziendale - III parte
   Confronti di produttività multiperiodali

   Confronti di produttività tra aziende

   Misure di efficienza
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 37: Metodi di analisi multivariata. Alcune applicazioni in azienda - I parte
   L'impiego della analisi statistica multivariata in azienda

   Analisi delle componenti principali
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 38: Metodi di analisi multivariata. Alcune applicazioni in azienda - II parte
   Analisi delle componenti principali: un esempio

   Analisi dei gruppi (Claster Analysis)
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri
ν. μαθήματος 39: Metodi di analisi multivariata. Alcune applicazioni in azienda - III parte
   Customer satisfaction

   Misurazione della customer satisfaction

   Utilità delle indagini di CS

   Esemplificazione per una azienda di trasporto
Πηγαίνετε σε αυτή τη διαφάνεια Luigi Biggeri