Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271



أحداث 2007

الاختيار

      
أحداثتاريخمكانمعاينة مسبقة
Grande successo in Giordania per la fase finale del Progetto finanziato dalla Commissione: 25 studenti hanno vinto la partecipazione al primo Master a distanza in 4 lingue sulla Cultura Europea OPEN SKY EUROPE: 150 giovani laureandi di 8 Paesi dell’Area MEDA scoprono l’Europa grazie all’Università UNINETTUNO Il Rettore dell’Ateneo Telematico Internazionale Prof.ssa Garito: "Offriamo ai giovani gli strumenti per conoscere meglio il passato vivere il presente e guardare assieme al futuro dell’Europa e del Mediterraneo " 18-04-2007 Giordania, Mar Morto

Si è svolta oggi in Giordania sul mar Morto la Grande cerimonia finale per il lancio del Master a distanza in Cultura Europea Open SKY Europe, organizzato dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e finanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma “Euromed Regional Communication”. Un evento che porta in primo piano il dialogo tra le culture e che si rivolge ai giovani universitari dei Paesi MEDA, aprendo loro le porte del lavoro e della reciproca conoscenza tra le sponde Sud e Nord del Mediterraneo. L’Europa e l’Unione Europea, nelle sue politiche, nella sua cultura e nella sua storia, raggiungono le nuove generazioni dell’area Euromediterranea grazie alle lezioni di importanti protagonisti dell’Europa e di docenti di fama internazionale che insegnano tramite le videolezioni in quattro lingue, italiano, francese inglese e arabo, trasmesse sul sito internet del master www.uninettunosrl.net/openskyeurope .

Il Ministro Tunisino dell’Istruzione superiore in visita all’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO per conoscere il sistema e-learning Si consolida un nuovo spazio culturale tra Italia e Tunisia che entro il 2009 dovrà far diventare a distanza il 20% dei corsi universitari 21-02-2007 Rome (Italy) Sua Eccellenza Lazhar Bououni, Ministro Tunisino dell’Università, della Ricerca Scientifica e della Tecnologia ha visitato la sede centrale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per studiare il modello a distanza sperimentato dal Rettore prof.ssa Maria Amata Garito e discutere di un accordo accademico tra le università dei due Paesi. Il Ministro dell’Università Tunisino, che aveva nella mattinata di ieri incontrato il suo omologo italiano Fabio Mussi, è rimasto positivamente impressionato dal sistema di insegnamento per internet e televisione: “L’Italia grazie all’Università Uninettuno è pioniere dell’insegnamento a distanza, confermando la sua tradizionale apertura culturale verso i Paesi del Mediterraneo con la possibilità di studiare in quattro lingue con i migliori professori Europei ed Arabi”.
International Informal Meeting 1 - 2 02 2007 Malta In the beginning of February 2007 eight ministers and top officials of foreign affairs of the Euro-Mediterranean countries held their third informal meeting in Malta, at the heart of the Mediterranean. The Valletta meeting is the third of such meetings of Foreign Ministers of France, Greece, Spain, Italy, Cyprus, Malta, Portugal, Slovenia.
Gli scambi culturali con l’Italia protagonisti in Egitto della 39ma Fiera Internazionale del libro del Cairo – Cairo International Book Fair –dal 23 gennaio al 4 febbraio. L’Università UNINETTUNO tra gli ospiti d’onore alla più importante Fiera del Libro del mondo arabo Il Rettore Prof. Maria Amata Garito parteciperà alla tavola rotonda sul tema « Specificità culturale e società dell’Informazione » il 28 gennaio alle 14.45 26-01-2007 Cairo (Egipt)

L’Italia sarà il Paese ospite d’onore della 39 esima edizione della Fiera Internazionale del Libro del Cairo – Cairo International Book Fair, uno degli eventi editoriali più importanti a livello internazionale per numero di pubblicazioni, di editori e di visitatori. E la partecipazione d’onore della cultura italiana non poteva che essere rappresentata dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, la prima università euro-mediterranea a distanza che trasmette i corsi in quattro lingue (arabo, inglese, francese e italiano) sul portale www.uninettunouniversity.net e sul canale satellitari RAI NETTUNO SAT 1.

Stipulata la convenzione tra l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e la Consulta per le Persone in Difficoltà La formazione a distanza offre un’opportunità unica nel suo genere per i diversamente abili, che possono acquisire competenze e professionalità spendibili nel mondo del lavoro 11-01-2007 RAI NETTUNO SAT 1 e RAI NETTUNO SAT 2 Riconoscere il diritto allo studio ai diversamente abili ed offrire loro la possibilità di un inserimento attivo nel tessuto sociale. E’ questo lo scopo della convenzione stipulata il 2 dicembre 2006 tra l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e la Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD). Tale convenzione nasce dall’esigenza di creare una nuova cultura della disabilità, garantendo ai diversamente abili il godimento di pari opportunità e consentendo il loro avvicinamento al mondo universitario e successivamente a quello lavorativo.
Dall’ex presidente della Commissione Europea Prodi, al Vicepresidente Frattini, al Prof. Mario Monti: l’UE raccontata in tre lingue grazie alle videolezioni dell’ UNINETTUNO Al via il Progetto OPEN SKY EUROPE: su RAI SAT NETTUNO salgono in cattedra i protagonisti che hanno costruito l’Europa Superando il quiz internazionale, gli studenti universitari dei Paesi dell’area MEDA potranno accedere gratuitamente al “Master a distanza in Cultura Europea” 05-01-2007 OPEN SKY EUROPE - AREA MEDA arte il progetto OPEN SKY EUROPE, realizzato dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del Programma di Comunicazione Regionale Euromed, mirato a sensibilizzare e istruire i giovani dei Paesi dell’area MEDA sui temi dell’Unione Europea. Attraverso un Master sulla Cultura Europea, il progetto ha l’obiettivo di fornire informazioni su materie relative all’Unione ed alle sue relazioni economiche, sociali e culturali con i paesi dell’area MEDA. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Giordania, intende diffondere la conoscenza della complessa realtà storica, politica e istituzionale dell’Europa attraverso le videolezioni realizzate dai protagonisti dell’Unione e trasmesse in tre lingue (arabo, francese e inglese) in tutti i Paesi MEDA. A partire da lunedì 8 gennaio le videolezioni andranno in onda sui canali satellitari RAI NETTUNO SAT 1 e RAI NETTUNO SAT 2 e sul sito www.uninettunosrl.net/openskyeurope.

 الى الخلف صفحة 2 من 2