الدخول
انقر فوق "تسجيل الدخول"
للوصول إلى حسابك
Login
أو قم بالتسجيل
Please login
أسم المستخدم
كلمة السر
هل نسيت كلمة المرور؟
Login
Forgot Password - Change Password
If you are a student click on the button "STUDENT" otherwise click on the button "OTHER"
طالب
Altro_ar
COMMUNITY
الجـامـعة
الخدمات التعليمية
التسـجـيـل
GR |
عربي |
FR |
EN |
IT
الطـلاب
الفضاء الافتراضي التعليمي
المكتبة الافتراضية
GR
عربي
FR
EN
IT
الدخول
انقر فوق "تسجيل الدخول"
للوصول إلى حسابك
Login
أو قم بالتسجيل
Please login
أسم المستخدم
كلمة السر
هل نسيت كلمة المرور؟
Login
Forgot Password - Change Password
If you are a student click on the button "STUDENT" otherwise click on the button "OTHER"
طالب
Altro_ar
الجـامـعة
الخدمات التعليمية
المكتبة الافتراضية
التسـجـيـل
الطـلاب
الفضاء الافتراضي التعليمي
Menu secondario
أستاذ المادة
برنامج التعليم
خريطة تصويرية
تخطيط تعليمي
دليل الأمتحانات
مُفكرة
بيئات التعلم
دروس الفيديو
الشرائح
كتب ومقالات
أقراص مدمجة
المراجع
روابط إلى مواقع إلكترونية
مختبرات
تمرينات تفاعلية
التمارين
المنتدى
صفوف تفاعلية
Access the interactive class
صفوف تفاعلية جرت سابقاً
القاعات الافتراضية التي أجريت
جداول بأوقات البرامج TV
المشرف
الهندسة الإدارية (السنة الدراسية 2020/2021) - المسار الاقتصادي
Elettrotecnica e Impianti elettrici
الشرائح
درس رقم 1:
Introduzione al corso; La tensione
Introduzione al corso
Laboratorio virtuale
Prerequisiti
Fenomeni elettromagnetici
Modello dei campi e dei circuti
Legge di Coulomb e legge di Cavendish
Il Sistema Internazionale (S.I.)
Tensione e differenza di potenziale
درس رقم 2:
La corrente, la legge di Ohm ed il bipolo resistore
Il moto delle cariche e la corrente elettrica
Modello di Drude
Unità di misura
Legge di Ohm
La caratteristica di un bipolo
Concetto di Bipolo
Il bipolo resistore e la sua caratteristica
درس رقم 3:
La legge di Joule; il Multimetro virtuale
La caratteristica di un bipolo
Le convenzioni dei segni
Potenza disspata nel resistore - Legge di Joule
Rappresentazione grafica della caratteristica
Il bipolo corto circuito
Il Laboeatorio Virtuale
Il bipolo circuito aperto o a vuoto
Parallelo e serie di resistori
Il Multimetro Virtuale
Parallelo di due bipoli
درس رقم 4:
Serie e parallelo; bipolo equivalente
Ancora sul Parallelo dei bipoli
Partitore di corrente
Serie di due bipoli
Partitore di tensione
Bipolo equivalente di un circuito visto da due morsetti
Circuito
Esercizi
درس رقم 5:
I generatori; classificazione dei bipoli
I generatori ideali
Parallelo e serie di Generatori ideali
Il generatore reale idealizzato
Classificazione dei bipoli
Soluzione grafica di un circuito elementare
Esercizi
درس رقم 6:
Le leggi di Kirchhoff: il grafo della rete
Circuito di una maglia
Circuiti a più maglie
Leggi di Kirchhoff
Grafo albero e coalbero di una rete
Equazioni indipendenti ai nodi ed alle maglie
Equazioni nelle incognite tensioni e correnti di lato
Esercizi
درس رقم 7:
Equazioni delle incognite tensioni e correnti
Ancora sulle equazioni nelle tensioni e correnti di lato
Equazioni nelle incognite correnti
Esempio
Esercizi
درس رقم 8:
Metodi dei potenziali ai nodi e delle correnti alle maglie
Metodo dei potenziali ai nodi
Metodo delle correnti di maglia
Esercizi
درس رقم 9:
Teorema di Tellegen ed altri teoremi
Teorema di Tellegen
Teorema di non amplificazione
Sovrapposizione degli effetti
Esempio
Esercizi
درس رقم 10:
Caratterizzazione esterna delle reti
Teorema di reciprocità
Caratterizzazione esterna delle reti attive
Teorema del generatore equivalente di f.e.m.
Teorema del generatore equivalente di corrente
Esempio
Esercizi
درس رقم 11:
Metodi sistematici per la risoluzione delle reti
Metodi sistematici per la risoluzione delle reti
Matrice di incidenza
Forma matriciale delle equazioni di Kirchhoff
Teoremi di sostituzione
درس رقم 12:
Equazioni risolventi in termini matriciali
Teoremi di sostituzione
Forma generale della caratteristica di un ramo
Matrice delle conduttanze di lato
Equazioni risolventi in termini matriciali
Matrice delle conduttanze ai nodi
Esercizi
درس رقم 13:
I bipoli nella realtà
Confronto fra bipoli ideali e componenti reali
Resistori
Generatori
Proporzionamento dei conduttori
Esercizi
درس رقم 14:
N-poli
Definizione di N-polo passivo
Matrice delle conduttanze
Proprietà della matrice G
Esercizi
درس رقم 15:
Analisi e sintesi del N-polo
Trasformazione stella-poligono
Analisi e sintesi dell'N-polo
Sintesi di un N-polo a poligono completo
Esercizi
درس رقم 16:
Introduzione degli n-bipoli o n-porte
n-bipoli o n-porte
Matrice delle G e delle R
Doppi bipoli a T o a Pi-greco
Doppi bipoli come adattatori
Potenza assorbita da un doppio bipolo
Esercizi
درس رقم 17:
Altre rappresentazioni dei doppi bipoli
Doppi bipoli a T o a pi-greco: formule
Altre rappresentazioni dei doppi bipoli: parametri ibridi
Matrice di trasmissione
Esercizi
Ponte in equilibrio
درس رقم 18:
Generatori pilotati e amplificatori operazionali
Generatori pilotati
Amplificatore operazionale
Nullatore o noratore
Circuiti equivalenti
Esercizi
درس رقم 19:
Bipoli in regime dinamico
Ancora un circuito equivalente
Bipoli in regime dinamico
Condensatori ed induttori
Energia immagazzinata
Equazioni di Kirchhoff
Serie e parallelo di L e C
Esercizi
درس رقم 20:
Circuiti del primo ordine
Serie di R e C
Interruttore
Equazione risolvente
Equazioni differenziali
Scarica di C ed energia dissipata; l'oscilloscopio virtuale
Esercizi
درس رقم 21:
Circuiti del secondo ordine
Ancora sulla serie di R e C e sull'energia immagazzinata
Serie di R ed L
Serie di R,L e C: equazioni del secondo ordine
Le diverse condizioni di funzionamento
Equazioni del secondo ordine
Radici reali e distinte
Esercizi
درس رقم 22:
Le oscillazioni nei circuiti del secondo ordine
Ancora sulla serie L, R e C
Radici complesse e coniugate
Radici coincidenti
Le condizioni iniziali
Bilanci energetici
Esercizi
درس رقم 23:
I bipoli attivi in regime dinamico
Circuito RC con generatore costante
Circuito LRC con generatore costante
Generatori variabili
Forme d'onda periodiche
Esercizi
درس رقم 24:
Introduzione al metodo simbolico
Perché generatori sinusoidali?
Il circuito LR con un generatore sinusiodale
La soluzione particolare e l'integrale completo
Il metodo simbolico
درس رقم 25:
Vettori Rotanti
Ancora sul metodo simbolico
Impedenza ed ammettenza
Vettori rotanti
Esercizi
درس رقم 26:
Diagrammi fasoriali; il circuito RLC al variare dei parametri
Diagrammi fasoriali
Potenza in regime sinusoidale
Il circuito RLC al variare dei parametri
Il circuito RLC al variare della pulsazione
Esercizi
درس رقم 27:
Il Circuito RLC come filtro
Il circuito RLC come filtro
Il circuito RLC in laboratorio
Esecizi
درس رقم 28:
Strumenti di misura in C.A.
RLC parallelo
La risonanza in generale
Un esempio di circuti in AC
Strumenti di misura in AC
Il multimetro in AC
Esercizi
درس رقم 29:
Il rifasamento; l'accoppiamento mutuo
Il rifasamento
L'accoppiamento mutuo
Reciprocità
Esercizi
درس رقم 30:
Circuiti equivalenti dell'accoppiamento mutuo
L'accoppiamento mutuo in AC
L'accoppiamento perfetto
Circuito equivalente
L'accoppiamento non perfetto
Circuito equivalente
Esercizi
درس رقم 31:
Circuiti equivalenti dei componenti; il trasformatore
Condensatori e induttori reali
Circuiti equivalenti
Il trasformatore senza perdite
Cenni di distribuzione dell'energia elettrica
Esercizi
درس رقم 32:
Sistemi trifasi simmetrici ed equilibrati
Terne di alimentazione trifase
Carichi trifase
Potenza nei sistemi trifase
Esercizi
درس رقم 33:
Sistemi trifasi squilibrati; misura della potenza nei sistemi trifasi
Siatemi trifasi
Esercizi
Sistemi equilibrati e squilibrati
Misura della potenza nei sistemi trifasi
درس رقم 34:
Dinamica dei circuiti di ordine superiore
Dinamica dei circuiti di ordine superiore
Un esempio
درس رقم 35:
Il trasformatore: circuiti equivalenti
Il trasformatore
Il trasformatore ideale
Nucleo ferromagnetico di permeabilità finita
Accoppiamento non perfetto e perdite nel rame
Reti equivalenti del trasformatore reale
Il nucleo del trasformatore
درس رقم 36:
Perdite e rendimento del trasformatore
Perdite nel ferro e nel rame
Il rendimento del trasformatore
Grandezze nominali del trasformatore
Caduta di tensione
Prova a vuoto ed in corto circuito
Trasformatore trifase
درس رقم 37:
Trasformatori trifase e trasformatori per usi speciali
Ancora sulla tensione di corto circuito
I trasformatori trifase
Trasformatori in parallelo
Autotrasformatore
Trasformatori di misura: TV e TA
درس رقم 38:
Generalita' sugli impianti elettrici
Generalità sugli impianti
Inaugurazione della centrale termoelettrica di Napoli
La produzione dell'energia elettrica
La scelta del tipo di alimentazione e della frequenza
Struttura dei moderni impianti elettrici
La norme negli impianti elettrici
درس رقم 39:
Produzione dell'energia elettrica
Aspetti generali della produzione dell'energia elettrica
Le centrali idroelettriche
Le centrali termoelettriche tradizionali
Visita alla centrale termoelettrica di Napoli
Le centrali turbogas
Altri tipi di centrali
درس رقم 40:
Impianti a bassa tensione: sistemi di protezione
Impianti in bassa tensione
I fusibili
Relè
Relè elettromagnetico
Relè termico
Relè differenziale
Relè amperometrico e voltmetrico
Protezione delle apparecchiature
Misura di campo elettrico e magnetico in bassa frequenza
درس رقم 41:
Impianti a bassa tensione: distribuzione e manovra
Cabine di trasformazione
Quadri elettrici
Il quadro elettrico di una sala macchine
Tipologie di impianti di distribuzione
درس رقم 42:
Sicurezza elettrica: pericolosita' della corrente elettrica
Sicurezza elettrica
Effetti fisiologici della corrente elettrica
Limiti di pericolosità della corrente elettrica
Ruolo della resistenza del corpo umano e resistenza verso terra
Dispersione della corrente elettrica a terra
Tensione di passo
درس رقم 43:
Sicurezza elettrica: impianti di terra
Efficacia dell'impianto di terra
Il dispersore di terra
Schema di un impianto di terra
Misura della resistenza di terra
Tipi di contatto, isolamento e massa
درس رقم 44:
Sicurezza elettrica: apparecchi di protezione
Classificazione dei sistemi in BT
Il sistema TT
Il sistema TN
Il sistema IT
Protezione contro i contatti diretti ed indiretti
Protezione combinata