Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

ARCHAEOMAP - Archaeological Management Policies


 
ARCAHEOMAP

ARCHAEOMAP - Archaeological Management Policies

 
Programma UE: 6Th Framework Programme on research, technological development and demonstration
Programma Specifico: Integrating and Strengthening the European Research. Area – Scientific Support to Policies
Project Number: FP6-SSP5- 044376
Durata del progetto: 24 mesi (Novembre 2007 – Ottobre 2009)
Responsabile Scientifico Locale: Prof. Maria Amata Garito, Prof. Emma Angelini
 

 Area Privata


ARCHAEOMAP Partners

Primo Contraente
 
Partners
 

SINTESI DEL PROGETTO

L’obiettivo del progetto ARCHAEOMAP è quello equilibrare lo sviluppo delle politiche interconnesse con un sistema integrato di gestione in particolare delle zone costiere. In questo contesto dieci archeologi analizzeranno i siti costieri del Mediterraneo. L’obiettivo è quello di proteggere le risorse ambientali e la bio-diversità culturale, per sostenere lo sviluppo socio-economico attraverso il turismo culturale.
ARCHAEOMAP propone la ricerca interdisciplinare e lo sviluppo di capacità volte a migliorare il rapporto tra le persone e il loro ambiente marino del Mediterraneo. Lo scopo è quello di valutare le condizioni ecologiche e le dimensioni economico-sociali della perdita e della riduzione della cultura marittima. Il progetto utilizza la rete dei siti pilota come veicoli per la condivisione delle conoscenze, della ricerca e il monitoraggio, l'istruzione e la formazione, e per la partecipazione nel processo decisionale.

ARCHAEOMAP mira a fornire un contesto specifico di opportunità combinato dalle conoscenze scientifiche e dalle forme di governance utilizzando una metodologia interdisciplinare. ARCHAEOMAP si servirà dei siti pilota per l'apprendimento e la dimostrazione dei siti nel quadro del Decennio delle Nazioni Unite dell'educazione per lo sviluppo sostenibile (2005-2014/DESD). Inoltre, ARCHAEOMAP promuoverà una serie di ricerche interdisciplinari in scienze naturali e sociali pilotate da un Comitato internazionale, nonché della dimostrazione e dell’attività di formazione che coinvolgono le questioni delle risorse naturali e culturali di gestione delle risorse.
ARCHAEOMAP centra il suo interesse per lo sviluppo sostenibile, sottolineando l'importanza della conservazione e dell'uso razionale delle risorse della zona costiera. Contro uno scenario interdisciplinare e interculturale di cui il coordinamento scientifico UNESCO, il Comitato internazionale ARCHAEOMAP incoraggerà la ricerca scientifica e la raccolta di informazioni senza trascurare le conoscenze tradizionali di gestione delle risorse marittime.
Alcuni siti pilota di ARCHAEOMAP sono iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Lo studio di questi siti pilota apporta innovazione attraverso i suoi moderni approcci volti alla conservazione e allo sviluppo sostenibile. Ovviamente questi siti ricadono sotto la giurisdizione del paese interessato, condividendo allo stesso tempo le loro esperienze e idee a livello regionale, nazionale e internazionale. Il progetto ARCHAEOMAP intende promuovere la vasta rete di siti marini pilota del bacino del Mediterraneo, favorendo candidature transfrontaliere e seriali per l'iscrizione alle liste del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Oltre il 60% della popolazione mondiale vive entro 60 chilometri dal mare. Le aree costiere e l’ambiente marino sono fortemente influenzate dalle attività umane, come ad esempio le pressioni del cambiamento locale climatico. Ovviamente, gli ecosistemi delle zone costiere hanno un valore economico fondamentale per le popolazioni locali a seconda della superficie terrestre e delle risorse marine. Tuttavia, a causa della crescita della popolazione e la migrazione verso le zone urbane dei grandi centri, il numero di persone che vivono nelle zone costiere è in costante espansione. Inoltre, i luoghi del turismo delle zone costiere sono sotto pressione. Questa situazione porta alla costante degradazione delle risorse naturali connesse con i conflitti sociali e il degrado ambientale.
I siti pilota, costieri e subacquei di ARCHAEOMAP avranno come fine essenziale di migliorare gli aspetti delle attività di monitoraggio e di gestione integrata delle zone costiere. Essi svilupperanno inoltre più rigorose e innovative linee guida per la loro conservazione e gestione sostenibile. Essi possono offrire arene privilegiate per la miscelazione della scienza e della società. La zonizzazione del loro sistema consente una gestione specifica, in linea con le diverse esigenze, come la protezione, la ricerca scientifica e l’uso umano. Lo stato di avanzamento delle conoscenze in materia di salvaguardia, valorizzazione del sottomarino e dei siti archeologici della costa del Mediterraneo sono davvero diversi a seconda dei paesi costieri. Spagna, Francia e Italia sono in una posizione di norme adeguate in materia di ricerca e di conservazione, ma per quanto riguarda la valorizzazione dei siti, in particolare quelli subacquei sembra essere ad un livello molto iniziale.
Ciò non riguarda l'Italia meridionale e Sicilia, dove i percorsi archeologici e i parchi naturali sono già esistenti.
Da un punto di vista istituzionale, gli uffici per la salvaguardia e la gestione dei siti sono stati concepiti per garantire la costante innovazione nel campo scientifico. La cooperazione con i partner privati è stata progettata per realizzare una missione congiunta di sorveglianza per determinare se l’integrazione per lo sviluppo sostenibile delle zone costiere sia rispettato in termini di salvaguardia di questi straordinari luoghi incisi nella memoria del Mediterraneo. Gli Strumenti legislativi emessi, possono concedere la protezione e la conservazione dei siti. Dal 2001, un ufficio speciale della Regione Sicilia ha lavorato per aumentare il valore del patrimonio culturale. Tra i suoi compiti, questa struttura promuove, coordina e controlla le iniziative orientate verso la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, così come i paesaggi.
La Grecia e la Turchia si trovano in una situazione ottimale in termini di salvaguardia del patrimonio e sono quasi a un livello adeguato di ricerca. Altri paesi costieri del Mediterraneo, come Malta, o nei paesi vicino-orientale e nei paesi del Nord Africa, mancano ancora la ricerca e la gestione dei siti subacquei. D'altro canto, il miglioramento e la gestione dei siti loro siti costieri può essere considerato sufficientemente avanzato.
Un problema riguarda la soccombente adozione di un piano di gestione della città al fine di garantire la salvaguardia delle zone archeologiche, nonché la loro tutela attraverso la creazione di un adeguato panorama del design. Un altro problema riguarda la pressione di un eccessivo e incontrollato turismo che tende a trasformare il patrimonio in una merce di scambio piuttosto che in un bene culturale, che deve essere protetta e aumentata nel suo valore. Per quanto riguarda la salvaguardia dei siti subacquei, con l'eccezione di Malta, il problema non esiste, semplicemente perché gli sport acquatici non sono praticate da tutti. La situazione è molto diversa nei siti costieri che richiedono ampia tutela a causa della loro accessibilità. In sintesi, la situazione è estremamente variegata. Qualsiasi tentativo di facilitare uno scambio di esperienze potrebbe essere di grande aiuto. Anche se, tutti i paesi rivieraschi del Mar Mediterraneo hanno preso parte a progetti pilota al fine di rafforzare la cultura e il patrimonio archeologico, manca ancora una strategia o approccio comune. In questo gruppo di iniziative sono collocate numerose esperienze per migliorare i siti, come il Parco Archeologico delle Isole Egadi nel Canale di Sicilia, il sito archeologico di Sinis in Sardegna, il sito punico di Cartagine in Tunisia, Pharos Isola in città egiziana di Alessandria, Gommista Harbor in Libano, Salonicco in Grecia, Porto, Porto Empúries in Catalogna, i siti archeologici di Malta e Gibilterra e la baia di "Villefranchesur-Mer" in Francia, dove intensa attività di ricerca continua, relativo alla Provenza Porto Ercole di rovine.
Ad esempio, nel Parco Archeologico di Isole Egadi, le anfore di Cala Minnola del relitto rimarranno sul fondo del mare nella loro posizione originale. Al fine di garantire la loro sicurezza e, allo stesso tempo, per offrire ai visitatori l'opportunità dell’osservazione diretta del relitto, un sistema tele-video di controllo costituito da quattro telecamere, è stato operativo 24 ore su 24 dal vivo, dal luglio 2006. Le immagini del sito archeologico sono trasmesse dal fondale marino all’ Isola di Favignana. E’ possibile vedere queste immagini presso il Municipio di Favignana, poste all'interno, in attesa della loro destinazione finale in un grande 'Stabilimento Florio', in cui il lavoro è ancora in corso.
Al sito archeologico Sinis, è stata avviata un’attività multidisciplinare di coinvolgimento senza scopo di lucro dell’associazione culturale AAA.AIO, CNR geologi e privati, come Francesco Cubeddu (Premio Nazionale di Fotografia 2005). I risultati di questa attività sono stati presentati in un catalogo che accompagna la mostra "Atlantika: Sardegna e Isola Mito" presso la sede UNESCO di Parigi (aprile 2005). Una serie di contributi mettono in luce la strategia di ricerca e la valorizzazione del sito, che istituisce un programmatico e un multidisciplinare manifesto che indica la strada da percorrere. Le informazioni possono essere raccolte cercando il sito web www.colonnedercole.it nella sezione Atlaltika / progetti.
Un seminario internazionale sull’Archeologia sottomarina e di gestione delle coste (noto come 'SARCOM') si è svolto ad Alessandria nel mese di aprile del 1997. Esso è stato organizzato dalla Università degli Studi di Alessandria, dal Consiglio Supremo delle Antichità e dall’UNESCO. L'obiettivo del workshop è stato quello di trovare un modo per preservare Alessandria, sul passato, consentendo al tempo stesso alla città moderna di svilupparsi. Sessioni di workshop hanno riguardato una vasta gamma di argomenti a partire da uno sfondo storico di Alessandria fino all’ inquinamento di tele-rilevamento e di controllo. Nella dichiarazione dei workshop sono inclusi i metodi attraverso i quali la Cittadella potrebbe essere stabilizzata senza mettere in pericolo il sito della vicina Pharos, e come i siti archeologici di Alessandria potrebbero essere trasformati in musei terrestri e subacquei.
Al sito pilota di Villefranche Rada, è stato attuato un approccio multidisciplinare tra l'Arsenal storico, in collaborazione con il CNRS, l'"Association pour la Sauvegarde du Patrimoine Maritime de Villefranchesur-Mer" e il GRAN ("Groupe de Recherche en Archéologie Navale"). Diverse attività sono state svolte, tra cui una scuola per la formazione in tecniche archeologico subacqueo, organizzato da GRAN nel contesto del progetto europeo "La Navigation du Savoir" (Euromed Heritage II), e uno Centro scientifico orientato verso la ricerca e l'insegnamento delle scienze marine (in particolare la biologia, l'ecologia, la geologia e l’oceanografia). E 'inoltre importante ricordare l'apertura del primo Festival Internazionale del Mediterraneo Maritime Heritage a Villefranche nel marzo 2003, organizzato dalla "Association pour la Sauvegarde du Patrimoine Maritime de Villefranche-sur-Mer". Inoltre, l'Associazione ospita un polo multimediale in collaborazione con l’Osservatorio Oceanografico e il CNRS che diffonde le conoscenze scientifiche e tecniche attraverso il seguente sito web (www.darse.org) e al portale locale relative al progetto, "La Navigation du Savoir" ( www.navigationdusavoir.net).
A livello internazionale, è stato attivato un Partenariato Regionale del mare sulle specie marine e costiere delle aree protette. Il nome completo di questa iniziativa è l'UNESCO-UNEP (United Nations Environment Program) regionale marittima-CBD (Convenzione sulla diversità biologica) - partenariato sulle aree protette marine e costiere. Ciò è stato ideato per coordinare le informazioni relative alle marine e costiere aree protette tra le Nazioni Unite e altri organismi internazionali. Il suo obiettivo è quello di contribuire a creare reti rappresentative di zone marine protette entro il 2012, come concordato al vertice mondiale di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile nel 2002.
La missione del Programma Marino del Patrimonio Mondiale è quella di salvaguardare, assistendo gli Stati aderenti, la designazione dei siti marini e nella loro corretta gestione. Questo garantisce che le preziose aree marine saranno mantenute e preservate per le generazioni future. Tutte le zone marine di "valore universale eccezionale" saranno iscritte come Patrimonio Mondiale, determinando in tal modo una migliore tutela degli ecosistemi marini, culturali e bio-diversità. Tutte i siti marini pilota di ARCHAEOMAP saranno esemplari di modelli efficaci basati sui risultati di gestione, estendendo poi i risultati del progetto alle comunità costiere intorno al bacino del Mediterraneo.
 
Ricerca ambientale
L'ambiente marino è oggetto di una crescente minaccia a causa di diversi fattori, come per esempio: lo sviluppo urbano costiero, il bisogno di turismo, l'inquinamento, i cambiamenti climatici, eventi geologici, rischi sismici ecc. Relativamente intatti gli ecosistemi marini stanno diventando rari nel Mar Mediterraneo. In considerazione di questo, urgenti sono le azioni necessarie per creare una rete che coinvolga le più rappresentative ed ecologicamente importanti zone marine. La Convenzione del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO è finalizzata a dare un contributo importante per la salvaguardia delle aree marine protette. Il profilo internazionale dello status giuridico, è basato su criteri di orientamenti completi del patrimonio naturale per fornire un approccio pratico di rafforzamento strategico della conservazione di tutto il mondo marino. Più di un totale di 800 siti del Patrimonio Mondiale, attualmente comprende 31 aree marine e le coste sono 30 siti. Al fine di incentivarne l'applicazione della Convenzione del Patrimonio Mondiale per i siti marini, nel luglio 2005 il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente approvato il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO Marine programma.

Organizzazione del progetto
Il progetto è organizzato in cinque incontri, durante i quali saranno discussi i seguenti temi principali:
- L'istituzione di un Comitato Internazionale, dove si riuniranno esperti del bacino del Mediterraneo e del settore delle scienze umanistiche, al fine di integrare i loro contributi per lo sviluppo sostenibile della Euro-Mediterraneo;
- La redazione dello studio interdisciplinare dei casi pilota riguardanti i siti archeologici delle zone costiere del Mediterraneo,l’ analisi culturale, naturale del patrimonio sottomarino, per una gestione integrata e per una riflessione sulle nuove strategie che dovrebbero essere applicate;
- La realizzazione di un Forum Internazionale, attraverso un progetto di media windows per diffondere i temi discussi e per consentire il più ampio pubblico di scoprire i valori diffusi dagli studi pilota;
- La relazione finale e pubblicazione: comune edizione da Sellerio, Italia, Actes Sud, Francia e Vicens Vives, Spagna, intese a sviluppare avanzati orientamenti in materia di metodologia e ARCHAEOMAP a rendere il pubblico internazionale consapevole del valore e del ruolo simbolico del patrimonio comune del Mediterraneo. Questa relazione sarà oggetto di un modulo di insegnamento a distanza sugli studi Euro-Mediterranei promosso grazie a UNINETTUNO, l'Università Telematica Internazionale, la RAI MED SAT e l'«Avicenna Campus Virtuale» nell'ambito del progetto comunitario 'UNESCO / MEDA-Eumedis.

Il grado di coinvolgimento in questi cinque incontri sarà essenziale; le riunioni internazionali saranno svolte in cinque posti simbolici:
- "Palazzo dei Normanni, sede della Corte arabo-normanno dell’antica Sicilia, storico luogo di contatto interculturale tra Oriente e Occidente, il Nord e il Sud del Mediterraneo (evento di apertura del progetto);
- Sito archeologico di Barcellona e di Empuria, storico luogo di rinascita e la valorizzazione della cultura mediterranea;
- Biblioteca di Alessandria d'Egitto, il "faro guida" del Mediterraneo, simbolo della conoscenza che illumina il mondo;
- Sede centrale dell'UNESCO a Parigi, un luogo di incontro selezionati da parte delle Nazioni Unite per condurre l'uomo verso la pace e la tolleranza nel mondo.
- Museo del Mare - Arsenale di Palermo, punto nodale per l'Associazione dei Musei marittimi nel bacino del Mediterraneo (evento di chiusura del progetto).

Gli aspetti dei progetti pilota consisteranno in uno studio interdisciplinare di 10 siti archeologici costieri e subacquei del Mare Mediterraneo:
- Parco archeologico delle isole Egadi nel Canale di Sicilia;
- Sito archeologico di Sinis, in Sardegna;
- Sito archeologico di Cartagine, in Tunisia;
- Sito archeologico di Pharos isola, ad Alessandria d'Egitto;
- Sito archeologico di Salonicco, in Grecia;
- Sito archeologico di Empúries, in Catalogna;
- Siti archeologici di Malta;
- Parco archeologico di Villefranche-sur-Mer Bay, in Francia
- Sito archeologico di pneumatici, in Libano;
- Siti archeologici di Gibilterra;
 

ARCHAEOMAP finalità e obiettivi

Obiettivi:
Gli obiettivi del progetto ARCHAEOMAP possono essere raggiunti solo attraverso un processo di coordinamento, della cooperazione e della sinergia istituita tra i vari paRtner di ARCHAEOMAP partner e attraverso un innovativo cambiamento delle politiche di sviluppo, in particolare a livello locale. L'obiettivo del progetto è di elaborare le linee guida appropriate consistenti in metodologie, competenze professionali, conoscenze, buone pratiche di sensibilizzazione, la creazione di innovativi e integrati di gestione delle zone costiere del bacino del Mediterraneo, favorendo le candidature per l’iscrizione alla lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Le caratteristiche principali di questo progetto sono le seguenti:
- La competenza professionale, l'esperienza e la consapevolezza di esperti internazionali, di consulenti e di professionisti in grado di gestire le strategie sostenibili. La struttura formativa del progetto, basato sul trasferimento di competenze pratiche e teoriche di competenza e capacità, come descritto nel progetto, consente ai paRtner di acquisire capacità predittive e di individuare azioni strategiche di accompagnamento per i soggetti interessati e competenti degli enti locali territoriali verso la sostenibilità.
- Il reciproco scambio di esperienze tra le diverse autorità regionali, università, istituti, enti di ricerca, centri di formazione e associazioni di garantire elevati standard di valutazione e di ricerca per il progetto stesso. Le conoscenze possono essere condivisi attraverso quattro riunioni e di un Forum Internazionale UNESCO volto a valutare il processo di formazione e al miglioramento degli orientamenti di ARCHAEOMAP
 
Obiettivo generale (a lungo termine):
- Per educare esperti internazionali, professionisti e consulenti nel preservare e promuovere la bio-diversità culturale, ritenendo che le conoscenze locali, le tradizioni, naturali e culturali (materiali / immateriali) patrimonio sono aspetti cruciali dello sviluppo sostenibile.

Obiettivi specifici (a breve termine):

Obiettivo 1:
Per promuovere una metodologia di valutazione e di sostenibilità di impatto ambientale sulla base di indicatori di sostenibilità (cfr. tabella 1 * spiegando gli indicatori del programma marino del Patrimonio Mondiale).

Obiettivo 2:
Per sviluppare avanzati orientamenti in materia di sostenibilità ambientale per la subacquea e i siti archeologici costieri del bacino del Mediterraneo. 
2.1 Realizzazione di un confronto e di coordinamento d'azione, tra le circostanze dei paesi mediterranei, attraverso l'analisi del caso, studi e ricerche sviluppate nel campo dei cambiamenti climatici, eventi geologici e rischi sismici; protezione costiera dalla corrosione e la prevenzione dai rischi naturali a causa dell’aumento del livello del mare; trovare un equilibrio tra i visitatori 'interessati e di buona conservazione delle condizioni del sito; promozione del turismo culturale sostenibile e l'economia tradizionale.
2.2 Valorizzazione dei siti dal punto di vista ambientale, culturale e socio-punto di vista economico, migliorare la comunicazione e la condivisione delle scelte di gestione tra Nord e paesi del Mediterraneo meridionale e l'elaborazione di un innovativo e valido approccio per affrontare i problemi delle zone costiere e siti archeologici subacquei legati al biologico e la diversità culturale.

Obiettivo 3:
Per trasferire e condividere le informazioni scientifiche e tecniche e di tradurre la conoscenza in applicazioni sociali e politiche a livello locale, nazionale e internazionale.
Sub-obiettivo:
3. 1 Per contribuire allo sviluppo politico, scientifico-tecnologico degli strumenti per una gestione integrata delle zone costiere. Ciò riguarderà i siti pilota archeologici subacquei costieri e prenderà in considerazione risorse scientifiche, culturali, pubbliche e turistiche. L'impatto delle attività umane e le nuove strategie di promozione per il territorio culturali, ambientali e socio-economico saranno prese particolarmente in considerazione.

Obiettivo 4:
ARCHAEOMAP per incoraggiare le nomine transfrontaliere e seriali dei siti pilota per l’iscrizione alle liste del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (Isole Egadi il Parco Archeologico nel Canale di Sicilia sarà il primo sito pilota proposto), come un innovativo esempio di sviluppo sostenibile nell’area mediterranea.
4.1 ARCHAEOMAP usa: Per promuovere il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO la Convenzione sulla salvaguardia dei beni culturali (materiali / immateriali) naturali e il patrimonio subacqueo come una grande rete la conservazione delle risorse marine nel bacino del Mediterraneo. Il Programma Marino del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO mira a facilitare la collaborazione tra i governi e le parti interessate per le reti di promozione e di conservazione delle aree marine protette, utilizzando come supporto il prestigio della Convenzione del Patrimonio Mondiale.
4.2 Per costruire un Patrimonio Marino del Mediterraneo I gestori di rete, per rafforzare la capacità di conservazione e un efficace gestione si avvalgono attraverso la creazione del Comitato Internazionale di ARCHAEOMAP. Questi siti pilota diventeranno i migliori modelli di pratiche con la possibilità di condividere le esperienze con i siti e preparare le candidature, così come con i siti già iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Per sviluppare partenariati strategici a sostegno di un comune patrimonio marino del Mediterraneo. Per integrare il patrimonio immateriale come un fattore importante per lo sviluppo sostenibile e un elemento fondamentale del Mediterraneo persone identità.

 

ARCHAEOMAP RISULTATI

Risultato 1
Per analizzare lo studio dei casi degli impatti sui siti archeologici, prendendo in considerazione la loro conservazione, la protezione e la ricostruzione, ma anche l'effetto del turismo della conservazione ambientale.

Risultato 2
Per analizzare i due temi strettamente connessi delle tecniche di scavo e la conseguente conservazione e strategie di gestione.

Risultato 3
Per identificare le decisioni di ridurre la pressione e danni causati dai visitatori al giorno e alla relativa clausola di salvaguardia dei siti dal punto di vista scientifico. D'altro canto, le decisioni riguarderanno lo sviluppo della stessa come uno dei siti culturali, pubblici e risorsa turistica.

Risultato 4
Per analizzare il clima eventi distruttivi, sia in siti archeologici sottomarini e quelli costieri.

Risultato 5
Per analizzare il tema della accettabilità di ricostruzione delle rovine archeologiche, tra cui le considerazioni dei costi e dei benefici.

Risultato 6
Per cercare un equilibrio tra i visitatori interessati, le condizioni di luogo di conservazione e di buona tecnica e scientifica precisione.

Risultato 7
Per promuovere la cooperazione tra istituzioni scientifiche coinvolte negli scavi-tecniche di conservazione e di autorità pubbliche incaricate della gestione culturale e del turismo.

Risultato 8
Per coinvolgere istituzioni provenienti da paesi terzi nel ruolo di partner.

Risultato 9
Per individuare le migliori pratiche per la gestione a lungo termine dei siti archeologici.
 

L’IMPATTO DI ARCHAEOMAP

Il Progetto ARCHAEOMAP certamente produrrà un impatto positivo sulla conservazione integrata delle zone costiere e sul patrimonio archeologico subacqueo del Mediterraneo.
Il Comitato internazionale, composto da un gruppo di esperti provenienti da diversi paesi del bacino del Mediterraneo e da diverse dottrine scientifiche e culturale, opererà al fine di ottenere i risultati attesi del progetto. Ciò sarà fatto grazie alle buone prassi e strategie di governo in vigore, e dalle organizzazioni non governative,enti di ricerca, università, enti pubblici e privati dedicati alla formazione avanzata, i musei e le strutture di restauro.
I risultati dello studio interdisciplinare analizzeranno i risultati relativi a ogni singolo caso studio che fornisce le nuove tendenze per le attività di pianificazione, come strategie ben equilibrate di protezione, conservazione e valorizzazione dei siti archeologici. Essa prenderà in considerazione in particolare le visite e la loro incidenza archeologico-scientifica di tali siti e sull'ambiente circostante.
In generale, i risultati del progetto porteranno a migliorare la governance, appoggiando buone pratiche di gestione e di protezione per i siti contro il deterioramento e le pressioni del turismo di massa
Per i partner europei, i risultati del progetto saranno utili per migliorare l’approccio multidisciplinare. I Partners non europei avranno la possibilità di adattarsi a un organo di gestione, conservazione e valorizzazione del sistema per la condivisione del patrimonio archeologico.
Il Comitato internazionale di lavoro produrrà un forte impatto comunicativo e di gestione condivisa delle scelte. Si introdurrà un valido e innovativo approccio al fine di far fronte ai problemi di gestione di siti archeologici e al fine di estendere sia le buone pratiche e informazioni strategiche a siti simili.
In particolare, l’obiettivo del gruppo di esperti 'obiettivo sarà quello di rendere le autorità pubbliche, il settore privato e la società civile, consapevoli del fatto che un "comune patrimonio marittimo" può diventare uno strumento per la creazione di un dialogo interculturale e uno strumento per la fissazione delle condizioni per la riconciliazione nella regione del Mediterraneo. Inoltre, un "comune patrimonio marittimo" può stimolare le economie locali e lo sviluppo sociale nei confronti della valorizzazione, la creazione e la gestione dei beni archeologici e del patrimonio culturale.
In aggiunta, a partire con il confronto di casi studio, nel Comitato internazionale ARCHAEOMAP sarà istituito non solo una metodologia di buone pratiche di gestione, ma anche scienze politiche per la gestione sostenibile delle acque costiere e dei siti archeologici sottomarini. Esso si concentrerà inoltre sulla individuazione dei beni culturali, ambientali e socio-economici indicatori di sostenibilità.
Attraverso la Fondazione Athena, i fondi saranno raccolti al fine di consentire il Comitato internazionale per continuare la sua attività alla fine del progetto. Consente inoltre di garantire la sostenibilità dei risultati, favorendo l'integrazione e la condivisione delle informazioni nel bacino del Mediterraneo.
Dal punto di vista dei costi-benefici, il progetto permette l'analisi e lo studio pilota di 10 siti archeologici nel bacino del Mediterraneo, la creazione di un gruppo di esperti, organizzati in un Comitato internazionale, l'organizzazione di un Forum Internazionale presso l'UNESCO e la diffusione dei risultati in forma di relazione scientifica, pubblicazioni editoriali e strumenti di insegnamento a distanza.
Il progetto è inteso come un occasione di studio per rendere l'opinione pubblica a conoscenza della multidimensionalità culturale del Mar Mediterraneo.

Il Forum internazionale sarà uno strumento di grande comunicazione per la diffusione delle questioni relative allo sviluppo sostenibile dei siti archeologici. Allo stesso tempo sarà uno strumento per la diffusione della politica ambientale relativa ai siti archeologici. Ciò comporterà l'opinione pubblica nei temi e negli argomenti affrontati dal gruppo di esperti internazionali.
Durante il Forum, l'UNESCO svolgerà un ruolo di catalizzatore tra gli attori istituzionali, industriali e quelle dei professionisti del turismo, organizzando un "atelier" di informazioni sulla legislazione internazionale.

Inoltre, durante il Forum di sviluppo, un corso di formazione per gli "atelier" sarà aperto a tutti i partner coinvolti nel progetto ed a tutti i visitatori. Attraverso queste attività di formazione, le informazioni relative ai siti pilota saranno messi a disposizione mediante piattaforme multimediali. Il Forum UNESCO svolgerà un ruolo di formazione, rendendo le convenzioni internazionali noti ai partecipanti, a partire dalla Convenzione per la protezione del mondo il patrimonio culturale e naturale (1972) fino al recente "Convenzione per la protezione dell'ambiente sottomarino patrimonio" (2001) .
L'ultima pubblicazione è quella di sensibilizzare i cittadini sul valore e sul ruolo simbolico di questo patrimonio e consentirà la diffusione di nuove metodologie in campo culturale, archeologico e ambientale.
Il modulo di insegnamento a distanza, diffuso nel bacino del Mediterraneo attraverso UNINETTUNO, RAI SAT MED Avicenna e il Campus Virtuale nell'ambito della UNESCO / MEDA-Eumedis progetto che contribuirà alla diffusione dei risultati del progetto a livello universitario. Ciò aggiunge un componente di formazione al progetto e aumenterà il suo impatto sia direttamente attraverso il modulo e, indirettamente, attraverso gli studenti.
Un documentario sarà trasmetto in tutto il Mediterraneo (Italia, Francia, Spagna, Malta, Tunisia, Algeria, Cipro, Grecia, Slovenia, Giordania, Territori palestinesi, Libano, Marocco e), tramite MED SAT e RAI 3 (a decorrere dalla sua sede regionale a Palermo), in collaborazione con il canale francese France 3 e il canale spagnolo RTVE. Questo contribuirà alle diffusioni di massa relative al progetto e ai risultati archeologici culturali e politico ambientali.

Il progetto mira a definire una strategia a lungo termine che sarà sviluppato nel contesto della prossima 7FWP.

La Fondazione Athena per lo sviluppo di finanziamento cercherà al fine di sviluppare la formazione professionale, di concedere borse di studio e di ricerca di sovvenzioni complementari. L'obiettivo sarà la creazione di nuove opportunità di lavoro connesse a queste nuove discipline per lo sviluppo sostenibile della Euro-Mediterraneo. Queste attività, che implicano la diffusione dei risultati del progetto diretti e indiretti, sarà accompagnato da pubblicità a mezzo stampa delle riunioni che si svolgeranno in diverse prestigiose sedi:
- "Palazzo dei Normanni" di Palermo, sito nell'antica Corte di Sicilia arabo-normanna: storico luogo di incontro inter-culturale tra Est e Ovest, Nord e Sud del bacino del Mediterraneo;
- Barcellona e Empuria del sito archeologico, conosciuto nei libri di storia come il luogo di rinascita e allo sviluppo della cultura mediterranea;
- Biblioteca di Alessandria d'Egitto, il "faro guida", simbolo della conoscenza che illumina il mondo;
- L'UNESCO a Parigi, la sede delle Nazioni Unite agenzia, in cui l'umanità si adopera per la pace e la tolleranza nel mondo.

Un sito web contribuirà alla diffusione internazionale del progetto. Consentirà inoltre di monitorare eventi correlati.
Il sito web di ARCHAEOMAP sarà stabilito durante i primi tre mesi del progetto e mantenuto per almeno 2 anni dopo che il progetto si conclude. Sarà possibile accedere attraverso i principali motori di ricerca digitando la parola ARCHAEOMAP e le principali parole chiave connesse con il progetto (per esempio: l'archeologia subacquea, la gestione archeologica subacquea / zone costiere del patrimonio culturale, ecc.) Al fine di garantire la visibilità del sito, che saranno collegati al sito della Soprintendenza del Mare e della Regione Sicilia. Il sito web sarà uno degli elementi chiave per garantire la "messa in rete e di comunicazione" del progetto. Al fine di raggiungere questo obiettivo, il sito sarà organizzato come un "settore pubblico".Gli oggetti di studio e le principali informazioni siti nel progetto saranno indicati. Questo strumento sarà inoltre organizzato come un settore privato al quale i partner avranno accesso utilizzando una password: questo spazio comprenderà elementi da fornire, i progetti, gli ordini del giorno delle riunioni, relazioni, ecc
Un primo foglio introdurrà il progetto ARCHAEOMAP come un biglietto da visita. Si illustrano le parti interessate, dei siti archeologici, il Forum a Parigi, ecc
Il CD-Rom e DVD di produzione contribuirà a descrivere con precisione le fasi del progetto. Le fasi più recenti, insieme con la relazione finale sarà uno strumento per le amministrazioni locali nello sviluppo di progetti simili. Le documentazione raccolti saranno utilizzati per scrivere un libro, che verrà diffuso.
Il valore aggiunto del progetto emerge non solo da parte dai partenariati coinvolti, in gran parte appartenenti al bacino del Mediterraneo, ma anche da un approccio internazionale integrato e innovativo, e da un coordinamento tecnico scientifico offerto dall’UNESCO. Il contributo apportato dal approccio multidisciplinare sarà fondamentale per elaborare politiche e fissare le linee e le indicazioni sul patrimonio culturale e naturale.
Un grande valore aggiunto potrebbe essere offerto dalle raccomandazioni e dalle strategie derivanti dalle riunioni del Comitato Internazionale. Questi, potrebbero fornire informazioni utili per l'aggiornamento ordinario del programma quadro “Cultura 2000” e dei fondi strutturali.In particolare il Comitato internazionale fornirà informazioni sulla protezione dei siti archeologici. Indirettamente, questo contribuirà anche ad affrontare la direttiva quadro sulle acque e sulle misure complementari relative al patrimonio culturale e della CE iniziativa CAFE (Clean Air for Europe). Gli aspetti specifici dell'inquinamento atmosferico sul patrimonio culturale e sui siti archeologici saranno prese in considerazione.
Inoltre, sulla base degli studi e delle attività di ricerca già sviluppato come un punto di partenza per i suoi lavori, il Comitato internazionale agirà come un "trait d'union" tra i settori della ricerca, della politica e la formazione avanzata a livello nazionale e internazionale.
Esperti provenienti da diversi paesi del bacino del Mediterraneo appartenenti a diverse discipline scientifiche e culturali contribuiranno a diffondere il valore della firma delle Convenzioni Internazionali e per sostenere le discipline dei governi dei loro paesi. La creazione del Comitato internazionale rafforza l'impegno per il Consiglio europeo e firmatari della Convenzione europea per la salvaguardia del patrimonio archeologico e rende possibile estendere il valore e il significato di protezione per i paesi non europei del Mediterraneo.
Infine, è importante ricordare il valore aggiunto della Comunità scientifica e il coordinamento tecnico offerto dall'UNESCO nella sua cooperazione con l'Unione Europea di preservare il patrimonio culturale mondiale. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda lo sviluppo della politica scientifica e tecnologica e strumenti per lo sviluppo sostenibile delle zone costiere di protezione, in particolare per la conservazione e la promozione dei siti archeologici costieri.
 

Ruolo di UNINETTUNO

UNINETTUNO, in quanto patner esperto di nuove tecnologie di informazione e comunicazione, coordinerà la diffusione dei risultati del progetto, trasmettendoli nell’area mediterranea attraverso i propri canali televisivi satellitari, ed all’interno del network creato grazie al progetto MedNet'U.
 

PROGRAMMA DI LAVORO

 

WP1: “Definizione della costituzione con i partner del progetto, pianificazione delle attività e primo meeting della Commissione Internazionale a Palermo” - durata: fino al quarto mese.
Il leader è Regione Siciliana - Dipartimento Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza del Mare (SOPMARE) – Italia.
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: definizione delle competenze e delle responsabilità per la realizzazione di ogni fase del progetto, formalizzare la collaborazione attraverso un organigramma della Commissione Internazionale e della Commissione di Management. Saranno pianificati gli interventi per i meeting. Il primo meeting della Commissione Internazionale avrà luogo a Palazzo Normanni, Palermo.
Descrizione: un gruppo di lavoro stilerà l’organigramma, definendo le competenze e le aree di intervento lungo le fasi del progetto, nonché le giornate particolari previste nel programma.
La Commissione di Management, che prenderà le decisioni più importanti, è un’istituzione permanente e rappresenta il progetto stesso.
Verranno definiti i problemi prioritari e le linee di azione più urgenti.
La creazione di un centro per la contabilità si occuperà di rispondere alle necessità riportate nei relazioni, della gestione finanziaria, del controllo dell’archivio.
Prodotti: rapporto iniziale contenente un organigramma nominativo e funzionale della Commissione Internazionale e della Commissione di Management, la pianificazione del programma di lavoro, i risultati dei meeting.
Eventi: meeting iniziale della Commissione Internazionale

WP2: “Meeting intermedio della Commissione Internazionale, basato sullo sviluppo sostenibile dell’area mediterranea (Barcellona e Roma)” - durata: 9 mesi (dal quarto al dodicesimo mese)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: elaborare uno studio interdisciplinare di casi pilota riguardanti siti archeologici costieri del Mediterraneo, redigere un report con i risultati delle attività locali connesse al progetto pilota, elaborare un modulo di insegnamento a distanza all’interno dell’area Mediterranea.
Descrizione: meeting della Commissione Internazionale, presso l’Arsenale di Barcellona e la Biblioteca di Alessandria.
La Commissione Internazionale elaborerà lo studio interdisciplinare di casi pilota riguardanti siti archeologici costieri del Mediterraneo; si tratterà di un’analisi basata sulla gestione integrata del patrimonio culturale, naturale e subacqueo, che considererà le nuove strategie adatte ad essere applicate nei processi di gestione di questi luoghi.
La Commissione Internazionale pubblicherà i risultati delle attività locali connesse al progetto pilota, al fine di rendere consapevole l’opinione pubblica dell’importanza e del ruolo simbolico del patrimonio mediterraneo condiviso.
Il modulo virtuale contribuirà alla diffusione del progetto; la Commissione inoltre cercherà dei fondi per sviluppare tirocini professionali, borse di studio ed attività di ricerca, volti alla creazione di nuove professioni legate a queste discipline emergenti.
Prodotti: primo report provvisorio.
Eventi: meeting di Barcellona e di Roma.

WP3: “Forum Internazionale UNESCO ed Atelier Didattico (Parigi)” - durata: 5 mesi (dal dodicesimo al sedicesimo mese)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: orientare e rendere consapevoli le autorità pubbliche, il settore privato e la società dell’importanza del patrimonio marittimo come uno strumento di dialogo interculturale e di riconciliazione, come un mezzo di sviluppo economico e sociale che valorizzi ed istituisca la nascita di professioni per la protezione e la salvaguardia del patrimonio naturale, culturale e subacqueo. Inoltre, si presenteranno le ricerche intraprese come uno strumento espositivo virtuale che consenta un confronto tra tutti gli argomenti discussi.
Descrizione: il Forum Internazionale presenterà ed arricchirà gli argomenti discussi, lasciando che il pubblico scopra il valore dell’impianto sperimentale, che affronta lo sviluppo sostenibile tra tradizione ed innovazione.
Il Forum offrirà uno spazio privilegiato per meeting, comunicazioni e scambi di prospettive tra tutti i partner, oltre che confronti con le varie divisioni UNESCO ed in particolare con i responsabili del World Heritage Centre.
UNESCO, in occasione del Forum, assumerà il ruolo di catalizzatore di realtà istituzionali ed industriali, di professionisti del settore turistico; per far ciò, sarà organizzato un Atelier Didattico nella legislazione internazionale, adottato per la salvaguardia del patrimonio naturale, culturale e subacqueo, con particolare attenzione ai siti archeologici costieri, registrati nella Lista del Patrimonio Mondiale.
Prodotti: presentazione multimediale dei luoghi esaminati, da mostrare all’Atelier Didattico, in occasione del Forum di Parigi.
Eventi: Forum Internazionale UNESCO ed Atelier Didattico di Parigi.

WP4: “Meeting finale della Commisione Internazionale” - durata: 5 mesi (dal ventesimo al ventiquattresimo mese)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: elaborare i risultati del progetto attraverso i consigli di buone pratiche e strategie per uno sviluppo sostenibile ed integrato nei luoghi archeologici costieri; definire un resoconto finale per il progetto, come una pubblicazione editoriale; definire un modulo di insegnamento a distanza; descrivere le possibilità di sostenere sia il Master relativo alla VII Ricerca FWP e le attività della Commissione Internazionale.
Descrizione: il meeting conclusivo avrà luogo nel nuovo edificio dell’Arsenale di Palermo; rappresenterà un luogo internazionale per l’affermazione di buone pratiche e per lo sviluppo di strategie sostenibili, elaborate dalla Commissione Internazionale. Saranno definiti i contenuti finali inclusi nella pubblicazione: ciò rappresenterà, allo stesso tempo, sia il report conclusivo che lo strumento per la diffusione pubblica degli argomenti trattati.
Prodotti: pubblicazione editoriale del report finale del progetto.
Eventi: meeting finale della Commissione Internazionale.

WP5: “Elaborazione dei risultati, pubblicazione editoriale e struttura del tirocinio a distanza” - durata: 22 mesi (dal terzo al ventiquattresimo mese)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: assicurare l’elaborazione dei risultati del meeting della Commissione Internazionale e la preparazione della pubblicazione di un modulo di insegnamento a distanza.
Descrizione: il pacchetto di lavoro sarà articolato durante il meeting della Commissione Internazionale, seguendo lo svolgimento delle attività tra i vari pacchetti di lavoro.
Prodotti: pubblicazione delle relazioni iniziale, intermedia e finale. Modello del tirocinio.
Eventi: pubblicazione delle relazioni iniziale, intermedia e finale. Modello del tirocinio.

WP6: “Divulgazione” - durata: 24 mesi (l’intero corso del progetto)

Gli obiettivi di questo pacchetto sono: rendere esplicite le metodologie e la loro trasferibilità, la partecipazione locale, la fruizione turistica e culturale, la divulgazione educativa.
Descrizione: realizzazione delle brochure informative, diffusione delle informazioni riguardanti il progetto in occasioni di meeting e workshops sull’argomento, articoli sulla stampa locale, pubblicazioni sotto forma di catalogo di tavole tematiche e novità sul patrimonio culturale, realizzazione di un sito web, DVD e CD-Rom.
Sarà avviata una collaborazione con RAI MED, ed una partnership tra Rai3 (Italia), France3 (Francia) e RTVE (Spagna).
Il Tg3 mediterraneo RAI di Palermo seguirà regolarmente le attività; questo reportage informativo quotidiano di 30 minuti sarà diffuso via satellite in molti Paesi del Mediterraneo (Italia, Francia, Spagna, Malta, Tunisia, Algeria, Cipro, Grecia, Slovenia, Giordania, Palestina,, Libano e Marocco), e contribuirà a fornire un’ampia eco al progetto.
Prodotti: brochures, articoli sulla stampa locale, relazioni iniziale, intermedia e finale, sito web, DVD.

Eventi: brochures, articoli sulla stampa locale, relazioni iniziale, intermedia e finale, sito web, DVD.

WP7: “Coordinazione tecnica e scientifica” - durata: 24 mesi (l’intero corso del progetto)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: coordinare il caso-pilota interdisciplinare, sviluppandolo in fasi fino al raggiungimento degli obiettivi attesi.
Descrizione: coordinamento dello studio interdisciplinare di 11 siti costieri del Mediterraneo:
il parco archeologico delle isole Egadi nel Canale di Sicilia
il sito archeologico di Sini, Sardegna
il sito archeologico di Cartage, Tunisia
il sito archeologico di Tipasa, Algeria
il sito archeologico dell’isola Pharos, Alessandria d’Egitto
il sito archeologico di Tiro, Libano
il sito archeologico di Tessalonica, Grecia
il sito archeologico di Empuries, Catalogna, Spagna
i siti archeologici di Malta
i siti archeologici di Gibilterra
i siti archeologici della Baia di Villefranche-sur-Mer, Francia
Per definire il metodo dell’analisi interdisciplinare per lo sviluppo sostenibile dei luoghi costieri mediterranei, sarà avviata una rete di riflessioni gestita da esperti ed organizzata dalla Commissione Internazionale.
Prodotti: manuale delle relazioni iniziale, intermedia e finale, DVD e CD-Rom, progetto del tirocinio a distanza, standard per redigere il programma del Master ed istituire la Cattedra Universitaria.
Eventi: manuale delle relazioni iniziale, intermedia e finale, DVD e CD-Rom, progetto del tirocinio a distanza, standard per redigere il programma del Master ed istituire la Cattedra Universitaria.

WP8: Trasmissione e rete di consulenza” - durata: 22 mesi (dal terzo al ventiquattresimo mese)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: obiettivo principale è la valorizzazione delle esperienze delle azioni intraprese, allo scopo di applicare il metodo sviluppato in altri contesti. Ciò potrebbe essere svolto individuando tre sotto-obiettivi: analisi delle specifiche azioni svolte e delle metodologie utilizzate, correlate al contesto dello studio-pilota ed alle dinamiche sistematiche legate ai territori; analisi comparativa tra le fasi del progetto, le metodologie e le dinamiche riferite ad ambiti culturali, ambientali e legislativi, al fine di identificare il potenziale e le condizioni di trasferibilità; generalizzazione delle metodologie del progetto in termini di “pratiche migliori ”, e la loro diffusione sul Web e durante il Forum UNESCO di Parigi. Per quanto riguarda le azioni da intraprendere negli step successivi, si procederà alla raccolta di tutti gli eventuali dati utili, ed alla definizione degli standard. Tutte le attività saranno attuate attraverso la rete internazionale implementata dalla Commissione Internazionale. Descrizione: raccolta di tutti i documenti stilati durante lo sviluppo del progetto; analisi dei dati e dei risultati. Sviluppo di modelli futuri a breve, medio e lungo termine, sottolineando i risultati possibili. Comunicazione indiretta e trasversale tra i partner. Riunioni per il confronto dei dati ed esame dei risultati. Compilazione del manuale della “pratiche migliori”, guida utile ed accessibile a livello locale, sui diversi scenari geografici ed ambientali analizzati. Realizzazione del sito web per la diffusione dei risultati delle attività promosse dal progetto. Prodotti: report/manuale finale, sito web, ecc. Eventi: report/manuale finale, sito web, ecc.

WP9: “Gestione delle attività e rapporti con la Commissione” - durata: 24 mesi (l’intero corso del progetto) 
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: rispettare la tempistica prevista, monitorare e verificare la portata e l’esattezza dei costi. Lavorare in gruppo e assicurare il raggiungimento degli obiettivi e degli interventi previsti per il loro raggiungimento, organizzare i meeting tra i partner.
Garantire l’adesione parziale e conclusiva agli accordi iniziali.
Descrizione: Documenti, comunicazione tra i partner e disposizioni UE; specificare le regole comportamentali tra i partner; definizione di autorità e sfere di intervento nelle varie fasi del programma. Monitoraggio graduale e verifica delle attività concluse.
Prodotti: rapporti amministrativi e finanziari in linea con la pianificazione tempistica e formalmente corretti.
Eventi: per garantire un buon andamento del progetto è importante rispettare una dichiarazione completa e puntuale, nonché l’adesione a parametri tecnici, amministrativi e finanziari.

WP10: “Pianificazione e gestione delle attività interne” - durata: 24 mesi (l’intero corso del progetto)
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: definire la conoscenza e le responsabilità dei gruppi di lavoro nelle varie fasi del progetto, realizzando un programma esecutivo generale.
Descrizione: questo pacchetto pianifica il lavoro della Commissione di Management; provvede alla gestione amministrativa corretta ed efficiente, controlla il rispetto delle scadenze e lo svolgimento delle attività e dei relativi resoconti. Sarà inoltre favorita una gestione finanziaria corretta ed efficiente.
Risoluzione degli eventuali problemi.
Prodotti: relazioni iniziale, intermedia e finale.
Eventi: per garantire un buon andamento del progetto è importante rispettare una dichiarazione completa e puntuale, nonché l’adesione a parametri tecnici, amministrativi e finanziari.

WP11: “Attività di connessione e controllo” - durata: 24 mesi (l’intero corso del progetto) 
Gli obiettivi di questo pacchetto sono: stabilire competenze e responsabilità nel corso delle fasi del progetto. Costituire una solida partnership e stabilire una comunicazione efficiente, ottenendo una uniformità nella condotta di ogni partner, ed accordi completi e coerenti, in linea con i parametri europei.
Descrizione: stabilire le regole esecutive di comportamento tra i partner. Creazione di una rete di collegamenti utilizzando il sito realizzato nel progetto.
Specificare un numero di indicatori per il monitoraggio del progetto, usando la pianificazione generale, la tempistica, gli eventi ed i risultati attesi.
Prodotti: nessun prodotto particolare è previsto per questo pacchetto di lavoro, eccetto il controllo degli indicatori delle attività del progetto ed un’efficiente comunicazione ed interazione tra i partner.
Eventi: rispettare il programma e le attività generali previste.
 

Descrizione dei partners

 

SOPMARE - Regione Siciliana - Dipartimento Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza del Mare (IT - Italia)

The Administrative coordinator of the project is the first Italian Sea Superintendence that is completely responsible for safeguard, valorisation and management of cultural, natural and underwater heritage; Its Supervisor Sebastiano Tusa coordinates the Underwater Archaeological Analytic Group of Sicily (Gruppo Indagine Archeologica Subacquea Sicilia) and he is responsible for the study of Archaeological Underwater Park of Egadi Islands; he is the manager of the "Servizio per i Beni Archeologici della Soprintendenza, per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani", consultant for the SCRAS (Servizio per il Coordinamento delle Ricerche Archeologiche Sottomarine) for Sicily Region, University Teacher of Paleontology at the "Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa" of Naples - Degree Course in Conservation of Cultural Goods - archaeological sector; University Teacher of underwater archaeology at Bologna University - Studies in Naval Archaeology in the branch of Trapani; member of the Regional Council for Cultural and Environmental Goods of Sicily Region, Director Assistance for "Sicilia Archeologica", Trapani The Archaeological Underwater Park of Egadi Islands has been chosen as first pilot archaeological site of the project, as placed in the Sicily channel, in one of the most obliged passage of Mediterranean history, on the route linking Europe to Africa, the first Columns of Hercules of history, before Alexander the Great moved them in Gibraltar corridor; The Superintendence of the Sea will organize a meeting of the International Committee in Normanni's Palace of Palermo, seat of the Sicily ancient Arabian-Norman court, place of the historical meeting between East and West.
Rai3, from the regional seat of Palermo in partnership with the French channel, France3, and the Spanish RTVE, will regularly follow the activities of the project. 30 minutes transmission of daily information will be diffused by satellite in several Mediterranean countries (Italy, France, Spain, Malta, Tunisia, Algeria, Cyprus, Greece, Slovenia, Jordan, Palestine, Lebanon, and Morocco) and will contribute to give a wide echo to this project.
The Superintendence of the Sea, making use of its rich network of contacts in the Mediterranean area, will play a fundamental role in the enlargement of the International Committee. As a matter of fact, part of the budget managed by the Superintendence will be addressed and spent for the invitation of the representatives of the most important Mediterranean centres of underwater archaeology these will be: DRASSM (Direction de l'architecture et du patrimoine, sous-direction de l'archèologie - Dèpartement des recherches archèologiques subaquatiques et sous-marines -France) and the Hellenic Ephorate of Underwater Antiquities, a department within the Greek Ministry of Culture. Moreover the Superintendence will design part of its own budget to invite the representatives of Lebanon and the Gibraltar Museum to the International Committee meetings that will take place in Palermo, Barcelona, Alexandria (in Egypt) and in Paris. 
Progetti: ARCHAEOMAP
 

UNESCO - United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (IO - International Organization)

Scientific and Technical Coordinator of the International Committee, charged of the interdisciplinary study on the 10 pilot sites of the project. The International Committee will produce a report on the contribution of science and culture to sustainable development in Mediterranean area. It will be chaired by Dr. Mustafa El Tayeb, Director of the Division for Science Policies and Sustainable Development of UNESCO, with a Scientific Director, Dr. Salvatore Giannino, international expert of Mediterranean maritime heritage, a scientist who also acted as Scientific Director of the Community project "La Navigation du Savoir" at the Mediterranean Programme of UNESCO (supported by Euromed Heritage II Programme 2002-2005) and University Teacher of Sustainable Development at the University of Turin. A final report will be published aiming at raising international awareness on the value and on the symbolic role of Mediterranean common heritage. UNESCO will organize in Paris an international Forum dedicated to the project.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

Arsenale di Palermo - Comitato Pro Arsenale Borbonico (IT - Italia) 

 It will support the Superintendence of the Sea in the study of Arc haeological Underwater Park of Egadi Islands and in the organization of Palermo meeting dedicated to the project. Its President, Pietro Maniscalco, will bring the project contributions in the new Sea Museum whose opening is expected for 2007. It will continue its valorisation mission of marine Mediterranean heritage, began in the frame of European Community project "Mediterrania" of Cultura 2000. The Palermo's Arsenal, at present time in restoration phase, will welcome the International Committee for the final meeting of the project. The Palermo's Arsenal is part of the "Museum of the Sea Network".
Progetti: ARCHAEOMAP
 

UNISOM - Consorzio Universitario per l’Ateneo della Sicilia Occidentale e il Bacino del Mediterraneo (IT - Italia)

It's a high teaching structure of private nature, recognized by "Regione Siciliana", which organizes First Level Masters in partnership with the main Italian universities. It has also organized several Masters related to the cultural heritage field, such as: University Master in "Valorisation of Church Cultural Heritage" First level Master: Expert in valorisation and promotion of local cultural sources First level Master: "E-manager" for eco-sustainable tourism development.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

INTERINSTITUTE - International Institute for the Study of Man - Istituto Internazionale per gli Studi dell’Uomo per l’Area Mediterranea (IT - Italia)

Founded in 1998 with the aim of promoting study and spreading of human natural history and of evaluating environmental problems of human populations. The activities in which the Association is involved sweep from disciplines related to man, to its bio-naturalistic, sanitary and socio-economical interactions with the environment. Since its foundation, the Association has been involved in exhibitions and events, in the organization of courses and in the patronization of cultural manifestations. Its President Rita Cedrini carries on a didactic activity on cultural anthropology at the University of Palermo. She is Director of the Antropological Laboratory of the University of Palermo and of the Audio-Video laboratory of the International School of Human Science in Gibellina.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

ASPMV - Association pour la Sauvegarde du Patrimoine Maritime de Villefranche-Sur-Mer (FR - Francia)

It is the responsible organisation for the interdisciplinary study on the "French archaeological park of the Villefranche-sur-Mer Bay", until today can be registered an intensive activity of research for the Province Hercules' harbour's ruins. The Bay keeps in its territory several underwater wrecks of great historical importance and may also be considered a natural site of great scientific interest. Its President, Dominique Tailliez, grandson of the French underwater archaeology pioneer Philippe Tailliez, collaborates with the "Dèpartement de Recherches en Archèologie Subaquatique et Sous- Marine du Ministére français de la Culture - DRASSM" and with the "Centre National de la Recherche Scientifique - Gèosciences Azur" of the Oceanographic Observatory of Villefranche-sur-Mer. The association has already been partner of UNESCO's Mediterranean Programme in the communitarian project "La Navigation du Savoir" Euromed-Heritage II.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

Liasons Mediterranèe - ex Ministère Tunisien de la Culture - (TDN - Tunisia)

It has taken part to an interdisciplinary study in the pilot archaeological site of Cartage, included in the list of World Heritage of UNESCO under the signature of the Barcelona Agreement. Ridha Tlili, Director of the UER - the Cultural Ministry of Tunisia, Director of the "Unitè de promotion des sources de la mèmoire et de l'identitè nationale" has been the coordinator of an interdisciplinary study on "sea memory" in Tunisi, following the mission of the UNESCO project "Les Routes de Carthage", in the frame of "La Navigation du Savoir" Euromed-Heritage II project.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

AMF - Archeological Museum of Florina (ex Archeological Museum of Thessaloniki) (EL - Gracia)

The director Dr. Kostas Soueref has been responsible for the interdisciplinary study of the pilot archaeological site of the Thessaloniki and "Termaico" Gulf. The exhibition of the museum includes topographical and architectural plans, excavation photographs, a model of the archaeological site of Petres and a representation of the storage and workshop areas of the same site. The museum contains collections of sculptures, reliefs and inscriptions excavation finds from two cities, Petres and the hill of Ag. Panteleimon in Florina and a collection of Byzantine antiquities. 
Progetti: ARCHAEOMAP
 

DUA-SCA - Department of Underwater Archaeology, Supreme Council of Antiquities (ex Greco Roman Museum) (EGP - Egitto)

It is the responsible for the interdisciplinary study in the pilot archaeological site of Alexandria. Its Director Alaa Mahrous coordinates the Underwater Archaeology Department and the future project connected to the Underwater Museum and Archaeological Park of Pharos Island. The Underwater Archaeology Department will welcome an International Committee meeting in the Great Library of Alexandria of Egypt, leading lighthouse of the Mediterranean Sea, symbol of knowledge that lights the world.
 Progetti: ARCHAEOMAP
 

AMC - Museu d’Arqueologia de Catalanuya (ex Consorci de les Drassanes Reials i Museo Maritim de Barcelona) (ES - Spagna)

The Archaeological Museum of Catalonia is an historical place of rebirth and valorisation of the Mediterranean culture directed towards safeguard and promotion of archaeological heritage as an instrument of sustainable cultural, environmental and socio-economical development. As a National Museum, conservation, investigation and dissemination of information about the archaeological remains that illustrate Catalonia's history from prehistory to the Middle Ages are in its aims. The MAC currently embraces the archaeological museums in Barcelona and Girona, the Greco-Roman city of Empúries, the historical monuments at Olérdola, the Iberian site at Ullastret, as well as the Submarine Archaeology Centre of Catalonia (CASC). Its Director Xavier Aquiluè is also the director of the scientific series "Monografies Emporitanes" and of the International Archaeological Courses of Empùries. With 25 years of experience in the field of research and numerous publications and presentations to congresses, he has also been member of the Deutsche Archäeologische Institut and of the Editorial Council of a lot of scientific reviews (Archivo Español de ArqueologÃa, Quaderns d'Història i Arqueologia del Museu d'Història de la Ciutat de Barcelona, Mèrida.Excavaciones arqueológicas,....). Francisco Javier Nieto Prieto Director of the Centre d'Arqueologia Subacuà tica de Catalunya, is Member of the Board of Directors of the Museu d'Arqueologia de Catalunya, and from 1998, lecturer in Underwater Archaelogy at the Barcelona University. He has been Archaeologist, responsible for the Department of Underwater Archeology at the Archaeological Research Centre in Diputación de Girona. He has been responsible for Underwater Archaeology in the Section of Archaeology in the Department of Culture in the Generalitat de Catalunya. From 1984 elected member of the Group P.A.C.T. (Underwater Archaeology) in the Council of Europe and from 1988 to 1990, elected coordinator of the Group P.A.C.T. (Underwater Archaeology) in the Council of Europe. From 1998 to 2003, Spanish representative in the International Committee on Underwater Cultural Heritage (ICOMOS).
Progetti: ARCHAEOMAP
 

ATHENA - Fondazione Athena Sviluppo (IT - Italia)

Dedicates itself to studies and formation in the field of sustainable development. Its General Secretary Carlo Bussi gave life to the Little and Medium Enterprises Net of Mediterranean area, in the frame of UNESCO Mediterranean Programme, specialised in fund raising. Athena Development Foundation will look for complementary funds to develop professional teaching and to attribute study and research grants aiming at the creation of new work places connected to these new disciplines for sustainable development of Euro-Mediterranean area and to avoid the escape of young brains. A special attention will be reserved to the role of woman in Mediterranean area, to guarantee a real equal opportunity in job world. 
Progetti: ARCHAEOMAP
 

AAA.AIO’ - Associazione Archeo-Antropologica Approfondimenti Interdisciplinari Operativi (IT - Italia)

The Association will be responsible for the interdisciplinary pilot study dedicated to Piana dei Nuraghe in Sinis'mudd in Sardinia. In a recent interdisciplinary study, presented by its president Sergio Frau (journalist at the Italian daily newspaper Repubblica) in his book "Le Colonne d'Ercole. Un'inchiesta", the Sardinian Cultural Association 'A.A.A.AIO' defends the theory on the origin of the first Hercules's Columns in the Sicily channel, before Alexander the Great moved them to Gibraltar. In April 2005, in the UNESCO headquarter in Paris, an international meeting was dedicated to this theory. Its president Sergio Frau is an italian Journalist and a writer. He works for the daily paper "La Republica" for which he is a correspondent on cultural themes. He has written the essay entitled: Le Colonne d'Ercole - Un'inchiesta. In april 2005 a symposium on the books topics has been held in Paris at UNISCO, together with the exhibition "Atlantikà : Sardaigne, Ile Mythe on Nuragic Saridinia.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

CNRS - Centre National de la Recherche Scientifique CNRS (FR - Francia)

It is the scientific partner associated to "Association de la Sauvegarde du Patrimoine Maritime de Villefranche-sur-Mer" for the interdisciplinary study in the French archaeological park of the Bay of Villefranche-sur-Mer. Jean Mascle, Research Director of the laboratory "Gèosciences Azur" in the Oceanographic Observatory of Villefranche-su-Mer is an international expert of geological, seismic risk and "tsunami" in Mediterranean area. 
Progetti: ARCHAEOMAP
 

GRAN - Groupe de Recherche en Archeologie Navale (FR - Francia)

The GRAN today gets together about one hundred members with multiple competences. Starting from its creation up to 1998, it was managed by Philippe Tailliez, one of the most important figures of the underwater world. Pioneer, with Jacques-Yves Cousteau and Frèdèric Dumas, of the autonomous immersion and of underwater archaeology, he has been the first commander of the "Groupe d'Etudes et de Recherches Sous-marines (GERS)" and of the "ècole de plongèe de la Marine Nationale" Since its creation the GRAN has carried out a great number of underwater archaeological prospections, excavations and historical researches, with the aim of studying the old ships, availing oneself of the experience that its members have ripened in the field of underwater heritage, archaeology, immersions, prospections and interventions.
Progetti: ARCHAEOMAP
 

WIRT ARTNA - Fondazioni Wirt Artna (MT - Malta)

It is a voluntary non-governmental organisation active in the field of heritage preservation. It looks after several historic buildings and sites in Malta, open to the public. Its properties cover all periods of Malta's 7000-year-old history, from the pre-history to the 20th century. These range from a megalithic temple at Kordin to a great baroque gate, once serving as the main entrance into the imposing 7 km long Cottonera bastioned ramparts; these also range from a Victorian fort armed with the world's largest cannon to 20th century concrete defences. All sites are cared by a combination of paid staff supported by volunteers. The latter, freely dedicate much of their time and effort to maintain these sites to the highest possible order. The foundation has also completed the project "TEMPER - Training, Education and Management of Prehistoric Mediterranean Sites" included in the frame of EUROMED HERITAGE II programme, in which the foundation was involved as manager of a pre-historical site of world fame, preparing a long term managing programme. Mario Ferrugia is the Executive Director of the Foundation and Director of Malta Heritage Trust, the National Agency for the Cultural Heritage. He has worked as local coordinator for the following projects: Sharp Project - INTERREG 3C, Temper Project - EUROMED Heritage II, Delta Project - EUROMED Heritage II, Futurisen Project - INTERREG 3C. The typology of the project itself conditioned the choice of partners that, owing to their experience and their competence, have a key role in the execution of the project. Each partner, not belonging to the UE Member Countries, through its know-how and its geographical position in the Mediterranean area is able to guarantee a unique and irreplaceable support to the project itself, as widely discussed before. Each partner, as well, will follow the project and will participate to all its phases interacting with the others and with involved corporations.
Progetti: ARCHAEOMAP